Il matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una persona e scegliere lo stile giusto è fondamentale per creare l’atmosfera desiderata. Tra le tendenze più in voga degli ultimi anni, lo stile rustico si conferma come la scelta ideale per chi desidera un’atmosfera calda ed accogliente, a contatto con la natura. Scopriamo insieme come rendere il nostro matrimonio ancora più memorabile con questo stile.
Matrimonio rustico: caratteristiche e ispirazioni
Lo stile rustico richiama la vita nel bosco, la vita nella natura. Le caratteristiche principali di questo stile riguardano la presenza del legno, delle piante e dei colori naturali. L’arredamento sarà formato principalmente da oggetti in legno grezzo, candele, fiori freschi e tessuti naturali. Le tovaglie e i tavoli saranno in legno grezzo o in stile country. Tra le ispirazioni possiamo senz’altro citare la fattoria, la tenuta, la cantina o la stalla rinnovata con pareti in mattoni e travi di legno a vista. Il nuovo trend è l’allestimento degli spazi in stile bohémien, più romantico e vintage.
Decorazioni per la cerimonia in stile rustico
La ceremonia in stile rustico deve prevedere un arco in legno con fiori e piante, una zona per gli sposi in legno grezzo, magari affiancata da due vecchi tronchi. Ovviamente non devono mancare le lanterne, le candele e le decorazioni con piante e fiori freschi. Anche la posizione della cerimonia deve essere scelta con cura: un prato verde, un panorama mozzafiato o una collina saranno location perfette per questa tipologia di matrimonio.
Il banchetto in stile rustico
Il banchetto in stile rustico richiede un allestimento particolare. L’ambientazione dovrà essere in sintonia con lo stile della cerimonia, per creare un’armonia di insieme. Le tovaglie saranno in stoffe naturali, in armonia con i colori scelti per gli addobbi. I tavoli saranno in legno grezzo o rappresentati simbolicamente da vecchie porte o tavole. Le sedie saranno anch’esse in legno grezzo o in ferro battuto. L’illuminazione dell’ambiente sarà ottenuta mediante candele, lanterne e luci calde. Da non dimenticare l’area bar e la zona relax con i divani e i pouf in stile rustico.
In definitiva, lo stile rustico è perfetto per chi vuole un matrimonio in contatto con la natura, in un’atmosfera familiare e accogliente. Le decorazioni saranno tutte in materia naturali, mantenendo lo stile e l’ambiente della location. Infine, considera anche altri stili come vintage, classico, minimalista, boho-chic o glamour per trovare il tuo stile.
Cosa serve per un matrimonio in stile rustico:
- Arco in legno e piante
- Zona sposi in legno grezzo
- Lanterne, candele e decorazioni con piante e fiori freschi
- Tavoli e tovaglie in stoffe naturali
- Sedie in legno grezzo o in ferro battuto
- Illuminazione con candele, lanterne e luci calde
- Area bar e zona relax in stile rustico
Entra in contatto con Listanozzesposi.com per scoprire altre tendenze per il tuo matrimonio