Se stai cercando un stile unico per il tuo matrimonio, dovresti considerare l’opzione boho-chic. Questo stile è stato popolare per anni ed è perfetto per le coppie che cercano un’atmosfera rilassata, festosa e naturalistica. Il look bohemian è caratterizzato da tonalità neutre, tessuti leggeri, fiori selvatici e dettagli in legno grezzo. Scopri come realizzare un matrimonio dal mood boho-chic leggendo questo articolo.
Cosa significa Bohemian Style?
Il termine “Bohemian” proviene dalle tradizioni europee dei nomadi boemi. Questo stile si riferisce a un look bohémien, ovvero un look ispirato al movimento artistico ed intellettuale dei primi del ‘900. Il Bohemian style è stato poi adottato dagli hippie e dai londinesi, diventando un fenomeno culturale internazionale.
In generale il Bohemian style è un look libero e creativo, che si esprime in forme artistiche non convenzionali. Le caratteristiche principali del Bohemian style sono la naturalezza, la creatività e la spensieratezza.
Come realizzare un matrimonio in stile boho-chic
Scelta dell’abito
Per un matrimonio in stile boho-chic, l’abito della sposa dovrebbe essere leggero e fluido. Gli abiti in pizzo e i tessuti morbidi sono perfetti per questo look. Le tonalità principali dovrebbero essere il bianco e il beige, ma si possono anche aggiungere tocchi di colore pastello. Le scarpe dovrebbero essere basse, ma decorate con perline o tasconi. Il velo può essere sostituito da un cappello di paglia, un fiore o una corona di fiori freschi.
Decorazioni per la cerimonia
Per la cerimonia, gli addobbi dovrebbero essere semplici e naturali. Le tonalità neutre dei fiori sono molto importanti. Puoi aggiungere dettagli in legno o murature in mattoni per creare un’atmosfera rustica. Per un tocco romantico, aggiungi candele o lanterne di carta. Se vuoi rendere il matrimonio ancora più indimenticabile, sposati all’aperto, in mezzo alla campagna o in un giardino fiorito.
Tavolo e spazi
Il tavolo dovrebbe essere decorato con tovaglie in lino, tovaglioli in tessuto, piatti in ceramica grezza, bicchieri di vetro colorato e posate in metallo color bronzo. Sui tavoli puoi posizionare dei vasi di fiori selvatici, delle piume, dei sassi e delle candele. Per gli spazi circostanti, puoi creare delle aree divani con cuscini e coperte in pile per creare un’atmosfera intima e accogliente.
In generale, il mood boho-chic per un matrimonio è perfetto per quelle coppie che cercano un matrimonio dall’atmosfera rilassata ed informale. Semplici e naturali, utilizzando tessuti leggeri ed elementi decorativi della campagna, creerai un matrimonio senza tempo e molto romantico. Se vuoi rendere il tuo matrimonio davvero unico, non esitare a scegliere questo stile.
Cosa non deve assolutamente mancare ad un matrimonio in stile boho-chic
- Abiti morbidi e fluidi
- Fiori selvatici in tonalità neutre
- Decorazioni naturali in legno o murature in mattoni
- Vasi in ceramica grezza
- Candele e lanterne di carta
- Posate in metallo color bronzo