Stili per matrimonio: Le soluzioni classiche per il ricevimento perfetto

Il giorno del matrimonio è un’occasione unica e speciale, e ogni coppia desidera organizzare un ricevimento perfetto e indimenticabile. Tra le scelte da effettuare per rendere il matrimonio davvero unico ci sono gli stili da adottare. In questo articolo esploreremo le soluzioni classiche per il ricevimento perfetto con i vari stili per il matrimonio.

Stili classici per il matrimonio

Prima di tutto, ci sono gli stili classici per il matrimonio. Si tratta di uno stile molto elegante e che non passa mai di moda. Tra le caratteristiche di questo stile ci sono la scelta di colori sobri e l’utilizzo di oggetti di valore come argenteria e cristalli. Inoltre, la scelta del cibo e della bevanda deve essere molto accurata per rispettare il gusto raffinato di questo stile.

Il banchetto

Per il banchetto si possono scegliere tavoli rotondi o rettangolari, ma la disposizione dovrà essere molto ordinata. Si può scegliere una tovaglia bianca o avorio, con tovaglioli in tessuto pregiato come il lino o il cotone. Quanto ai piatti, si possono scegliere quelli in porcellana con decorazioni eleganti e la cristalleria con calici pregiati.

Il menu

Per quanto riguarda il menu, si deve optare per una scelta di cucina tradizionale, con portate in sequenza dall’antipasto al dolce e accompagnate da vini pregiati come il Barolo. Il menù deve essere equilibrato e costruito per soddisfare ogni palato, senza mai scendere a compromessi sulla qualità degli ingredienti utilizzati.

Stili alternativi per il matrimonio

Se, invece, si vuole distinguersi dalla massa e scegliere un matrimonio fuori dall’ordinario, ci sono gli stili alternativi per il matrimonio. Uno di questi stili è il bohemian, perfetto per qualunque coppia che vuole mostrare un lato più boho-chic e informale nel loro grande giorno.

Stile bohemian

L’aspetto fondamentale di questo stile è la scelta di un’atmosfera rilassata e informale. Si possono utilizzare cuscini e tappeti per sedere a terra e creare un’atmosfera dal mood caldo e allegro. Si può utilizzare ghirlande di fiori, candele e oggetti vintage per abbellire l’ambiente.

Il catering

Per quanto riguarda il cibo, il catering può essere organizzato in modo meno formale. Si possono scegliere piatti con prodotti freschi e stagionali, preferendo cibi biologici e vegetariani o vegani per rispettare lo stile etico e naturale.

Ulteriori dettagli

  • Il tema può essere ulteriormente arricchito con la scelta di abiti hippy o boho.
  • Si possono utilizzare addobbi freschi tra cui fiori come i girasoli e le margherite.
  • Per la musica si possono utilizzare strumenti come la chitarra acustica per creare un’atmosfera ancora più rilassata.

ci sono numerose opzioni per scegliere lo stile perfetto per il matrimonio. Dal classico e raffinato allo stile informale boho-chic, ogni coppia può trovare l’opzione perfetta per il loro grande giorno. Scegliere un’atmosfera che rifletta la propria personalità e gusti personali è il primo passo per garantire un matrimonio perfetto e indimenticabile, che lasci un’emozione indelebile per molti anni a venire.

Matrimonio in stile barocco: scopri le soluzioni adatte per il tuo grande giorno

Stili per matrimonio: scopri il bohemian per un matrimonio dal mood boho-chic