Bentornati al nostro blog di Listanozzesposi.com! Oggi parleremo di uno dei temi più apprezzati e richiesti dagli sposi, ovvero lo stile boho-chic. Se siete appassionati di questo stile, leggete questo articolo per scoprire tutte le idee e i consigli su come organizzare un matrimonio in stile boho-chic.
Cosa significa lo stile boho-chic?
Lo stile boho-chic è un mix tra lo stile bohemien e uno stile più elegante e raffinato, tipico del mondo della moda. La parola “bohemien” richiama la cultura non conformista degli artisti e degli scrittori degli anni ’60, mentre la parola “chic” richiama l’eleganza e la raffinatezza.
Il risultato di questo mix è uno stile boho-chic caratterizzato da tessuti leggeri, colori pastello, fiori, arredi vintage e dettagli romantici.
Come organizzare un matrimonio in stile boho-chic
Location
Per organizzare un matrimonio in stile boho-chic, la location ideale è una villa rustica circondata dal verde, una vecchia fattoria o un casale ristrutturato. La natura e il paesaggio circostante saranno il perfetto sfondo per il vostro matrimonio.
Abbigliamento
I vestiti degli sposi e dei loro invitati dovranno rispettare lo stile boho-chic, con tessuti leggeri e naturali e colori pastello. La sposa potrà optare per un abito lungo, in stile impero, con dettagli romantici e fiori nell’acconciatura. Lo sposo, invece, potrà indossare un abito elegante e informale allo stesso tempo, magari con una camicia aperta e un gilet in tessuto leggero.
Decorazioni
Le decorazioni saranno fondamentali per creare l’atmosfera giusta. Utilizzate tessuti leggeri, come il lino o la seta, per creare tovaglie e runner per i tavoli e appendere drappi colorati o ghirlande di fiori. Potrete utilizzare anche vecchi oggetti per creare centrotavola originali, come bicchieri colorati o vecchi libri.
Inoltre, potrete coordinare anche gli inviti, i segnaposto e i tableau mariage con il tema boho-chic, magari optando per colori pastello e fiori.
Catering
Per il catering, optate per piatti semplici ma gustosi, utilizzando ingredienti bio e a km zero, come verdure, frutta e formaggi. Potrete utilizzare cestini e vassoi in vimini per servire il cibo e creare un’atmosfera rustica e romantica.
Non dimenticate la torta nuziale, che dovrà rispettare il tema boho-chic con fiori e decorazioni vintage.
Finalmente il grande giorno
Il grande giorno è arrivato e tutto sembra perfetto: la location, le decorazioni, l’abbigliamento, il catering. Ricordatevi di godervi ogni istante, di ballare, di abbracciare gli amici e i parenti, di scattare foto e immagini memorabili. Il vostro matrimonio in stile boho-chic sarà indimenticabile per voi e per tutti gli invitati.
- Non dimenticare mai di coordinare perfettamente il tuo stile boho-chic tra abbigliamento, decorazioni e location.
- Opta per tessuti leggeri e naturali e colori pastello.
- Utilizza oggetti vintage e elementi naturali per creare un’atmosfera romantica e rustica.
- Goditi ogni momento del tuo matrimonio e crea un’atmosfera unica e indimenticabile per te e per i tuoi invitati.