Bentornati in questo articolo dedicato agli stili per matrimonio. Se stai organizzando un matrimonio in stile rustico, ti trovi nel posto giusto! Dopo avervi parlato degli stili per matrimoni e di come scegliere quello perfetto per il proprio giorno speciale, oggi ci concentreremo su idee creative e di design per organizzare un matrimonio rustico.
Idee per la location del matrimonio in stile rustico
Una location all’aperto come una fattoria, un fienile, un prato o un bosco sono le opzioni ideali per un matrimonio in stile rustico. Se questo tipo di location non è disponibile, ci sono ristoranti o sale di ricevimento che possono essere decorate per ricreare l’atmosfera rustica. Per una splendida location all’aperto, potresti scegliere un vigneto o una tenuta rurale. Ci sono molti fattori da considerare nella scelta della location, come la stagione dell’anno e l’effetto che vuoi creare sui tuoi ospiti.
Decorazione del matrimonio in stile rustico
La decorazione del matrimonio è l’elemento chiave per creare l’atmosfera rustica perfetta. Per il design del tavolo, si possono scegliere tovaglie di lino, candele e posate d’argento. Per le decorazioni floreali, i fiori colorati e selvatici creano un effetto meraviglioso. Gli elementi in legno come i segnaposto a forma di cuore, le panchine e le sedie in legno, i vasi di fiori in cesto e le lanterne sono opzioni creative e a basso costo per la decorazione di un matrimonio rustico.
Abbigliamento per un matrimonio in stile rustico
Per la sposa, il vestito ideale per un matrimonio rustico è un abito romantico e delicato. Abiti con spalle scoperte, tessuti morbidi come chiffon e tulle e dettagli in pizzo richiamano lo stile rustico. Anche i capelli e il trucco dovrebbero essere tenuti semplici. Per lo sposo, un completo in tweed o lino con una cravatta in cotone o lana si adatta perfettamente allo stile rustico. Anche l’aggiunta di una giacca in pelle o di una camicia a righe contribuisce ad accentuare l’effetto rustico.
Cibo e bevande per un matrimonio in stile rustico
Il cibo e le bevande sono elementi importanti in qualsiasi tipo di matrimonio, ma in un matrimonio rustico la scelta dovrebbe essere orientata verso le preparazioni a base di prodotti locali e stagionali. Il cibo dovrebbe essere servito su tavoli di legno grezzo o su piatti di ceramica bianca, i bicchieri di vetro a forma di boccia sono la scelta perfetta per le bevande. Per finire, un buffet di dolci rustici come torte di mele e focacce farcite saranno il tocco finale per la riuscita del tuo matrimonio in stile rustico.
Ultimi consigli per l’organizzazione di un matrimonio in stile rustico
- La musica: opta per un gruppo musicale dal vivo o un DJ che sappia creare un’atmosfera rilassante e romantica
- Le luci: per gli allestimenti a lume di candela crea un’atmosfera magica e romantica, mentre per l’esterno, le luci a led possono creare un’atmosfera rustica
- I dettagli: piccole cose come le bomboniere a tema rustico e le decorazioni per le sedie possono fare la differenza, rendendo il tuo matrimonio indimenticabile
- Photo Booth: crea un’area dove gli ospiti possono scattare foto divertenti con accessori rustici come cappelli di paglia o baffi finti
Concludiamo qui il nostro articolo dedicato agli stili per matrimonio, sperando di averti fornito ispirazione per la realizzazione di un matrimonio perfetto in stile rustico. Se sei alla ricerca di ulteriori consigli utili sull’organizzazione di un matrimonio, ti invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata su Listanozzesposi.com e a dare un’occhiata alle idee per decorare in modo shabby chic.