Se sei alla ricerca di idee originali per il tuo matrimonio, cerchi di scoprire le migliori curiosità sui dolci dello sposo. Su Listanozzesposi.com, blog di riferimento per tutte le coppie che stanno organizzando il loro grande giorno, ti sveliamo tutto ciò che c’è da sapere sui dolci tipici dello sposo.
La tradizione italiana dei dolci dello sposo
In Italia la sposa è la principale protagonista del matrimonio, ma anche lo sposo ha il suo ruolo. In particolare, una delle sue mansioni principali è quella di scegliere e offrire i dolci alla fine del ricevimento. La tradizione italiana del taglio della torta è quindi uno dei momenti più attesi e affascinanti della festa.
1) La storia del taglio della torta nuziale
La tradizione del taglio della torta nuziale risale all’antichità: la torta veniva adagiata sulla tavola e gli sposi soffiavano insieme le candeline, augurandosi una vita felice e serena. In seguito, il taglio della torta simboleggiava l’unione degli sposi, che condividevano il primo pezzo dolce.
2) I dolci tipici delle varie regioni d’Italia
In Italia ci sono tantissime varietà di dolci tradizionali, ognuna legata alla propria regione di appartenenza. Ad esempio, in Lombardia è molto diffusa la “torta margherita” e la “torta paradiso”, mentre in Puglia si prepara la deliziosa “pasticciotto” e la “pitta ‘mpigliata”.
Dolci dello sposo nel mondo
Anche all’estero ci sono molte tradizioni e tipologie di dolci legati alle nozze. Scopriamo insieme le più curiose.
1) Croquembouche in Francia
In Francia è tradizione preparare il “Croquembouche”, una grande torre di pasticcini e cioccolato. La coppia sposi dovrà tagliarlo insieme, dimostrando la propria armonia e complicità.
2) Pavlova in Australia
In Australia è diffusa la “Pavlova”, una torta a base di meringa e frutta. Questo dolce è molto amato dagli sposi perché rappresenta la leggerezza dell’amore e della vita.
3) Wedding cake in America
Negli Stati Uniti si prepara la famosa “Wedding cake”, una torta alta e soffice a strati, decorata con voluminose e scenografiche glassature in pasta di zucchero. Gli sposi possono scegliere tra una vastissima gamma di gusti e decorazioni.
Come abbiamo visto, i dolci dello sposo sono una tradizione molto ricca di storia e significato. Ogni nazione ha le sue varianti e le sue peculiarità, ma l’importante è scegliere quello che più rappresenta i propri gusti e la propria personalità. Segui il nostro blog per scoprire tantissime altre curiosità e consigli per organizzare il matrimonio dei tuoi sogni!
Ulteriore curiosità sui dolci dello sposo:
- In Nord Europa è tradizione offrire una “torta di mirtilli rossi” per simboleggiare la felicità e la prosperità
- In Medio Oriente gli sposi condividono un dolce chiamato “Ma’moul”, preparato con farina di semola e ripieno di datteri o noci
- In Messico si prepara la “Tres Leches”, una torta immersa in una crema di latte, panna e zucchero, che simboleggia la dolcezza della vita in coppia