Stai pianificando il tuo matrimonio e sei alla ricerca dello stile perfetto per il grande giorno? Non preoccuparti, abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno per scegliere il tuo stile perfetto tra classico, rustico o boho chic.
Lo stile classico
Il matrimonio classico è una scelta elegante e sofisticata. I colori principali di questo tipo di matrimonio sono il bianco e il nero, ma puoi anche optare per il rosa o l’azzurro chiaro. Il matrimonio classico richiede un’atmosfera formale, quindi i luoghi perfetti includono eleganti hotel, ville e castelli. I capelli, per la sposa, devono essere raccolti in uno chignon o un’acconciatura elaborata.
L’abito
L’abito da sposa per il matrimonio classico è generalmente lungo e ben aderente. Puoi optare per un abito con una gonna ampia o un taglio a sirena. I tessuti generalmente utilizzati sono la seta e il taffettà, mentre le decorazioni includono pizzo e perline. Per l’abito da sposo, il classico completo nero è la scelta migliore.
Il bouquet da sposa
Il bouquet da sposa per il matrimonio classico dovrebbe essere elegante e sobrio. Puoi scegliere peonie bianche o rose rosse. Il bouquet dovrebbe essere realizzato con fiori freschi e avvolto con un nastro di raso bianco.
Lo stile rustico
Se desideri un matrimonio rustico, stai cercando un’atmosfera rilassata e raffinata. I colori principali per questo tipo di matrimonio sono il verde e il marrone, ma puoi anche optare per il blu o il giallo. Come luogo, un cortile o una casa colonica possono essere l’ambiente ideale. La sposa può optare per un abito meno formale, con uno stile più semplice e senza decorazioni eccessive.
L’abito
La sposa per il matrimonio rustico dovrebbe optare per un abito in tessuti naturali come il cotone o la pelle scamosciata. Puoi optare per uno stile boho o campestre, ma è importante mantenere il look semplice. In questo caso, l’abito lungo non è necessario e può essere sostituito da un abito corto. L’abito dello sposo dovrebbe essere meno formale rispetto al matrimonio classico.
Il bouquet da sposa
Il bouquet da sposa per il matrimonio rustico dovrebbe essere realizzato con fiori campestri come le margherite o i girasoli. Il bouquet dovrebbe essere avvolto con un nastro di rafia o juta per un look rustico e naturale.
Lo stile boho chic
Se desideri un matrimonio boho chic, stai cercando uno stile rilassante e all’avanguardia. I colori principali per questo tipo di matrimonio sono il rosa, il viola e il turchese, ma puoi anche optare per il giallo o il verde. I luoghi ideali per questo tipo di matrimonio includono spiagge o foreste. La sposa dovrebbe optare per un abito bohemien, con un taglio svasato o a sirena, e decorazioni floreali.
L’abito
L’abito da sposa per il matrimonio boho chic è generalmente morbido e romantico. Puoi optare per un abito con una gonna svasata o un taglio a sirena. I tessuti utilizzati includono la seta e il cotone organico. Per l’abito dello sposo, un abito meno formale rispetto al matrimonio classico è la scelta migliore.
Il bouquet da sposa
Il bouquet da sposa per il matrimonio boho chic dovrebbe essere romantico e libero. Puoi scegliere fiori come i garofani o le peonie, e aggiungere foglie o elementi vegetali come il muschio. Il bouquet dovrebbe essere avvolto con un nastro di pizzo o un tessuto leggero per un look romantico.
- Il matrimonio classico richiede un’atmosfera formale con abiti eleganti in tessuti pregiati e decorati. Il colore predominante è il bianco e il nero, e il bouquet da sposa dovrebbe essere sobrio.
- Il matrimonio rustico richiede una tranquilla atmosfera campestre e tessuti naturali. Il colore predominante è il verde e il look è semplice ma elegante. Il bouquet da sposa dovrebbe essere realizzato con fiori campestri e avvolto con un nastro di rafia o juta.
- Il matrimonio boho chic richiede un’atmosfera romantica e rilassata con abiti morbidi e romantici in tessuti organici. Il colore predominante è il rosa e il bouquet da sposa dovrebbe essere romantico e libero.