Organizzare un matrimonio perfetto richiede tempo, impegno e creatività. Ogni coppia ha il proprio stile e la propria idea di matrimonio, ma quali sono i migliori stili per un evento perfetto? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Clicca qui per scoprire gli stili per un matrimonio perfetto
Clicca qui per organizzare un matrimonio boho chic al meglio
Matrimoni classici
I matrimoni classici sono eleganti ed essenziali, perfetti per coloro che amano lo stile tradizionale e senza tempo. Il perfetto abito da sposa bianco, la cerimonia in chiesa, le bomboniere e i tavoli imbanditi sono alcuni degli elementi fondamentali di un matrimonio classico. Le decorazioni floreali semplici e raffinate e la musica classica aggiungono un tocco di eleganza a questo stile senza tempo.
La scelta dell’abito
L’abito da sposa classico è caratterizzato da linee semplici e pulite, e tessuti morbidi e fluidi. La gonna ampia a balze e il velo lungo completano il look da principessa, ma anche un abito dal taglio sartoriale può essere perfetto per un matrimonio classico.
Le decorazioni floreali
Le decorazioni floreali per un matrimonio classico devono essere eleganti e sobrie. Le rose bianche sono perfette per i centrotavola, mentre i fiori bianchi, come il giglio e la camelia, sono la scelta ideale per il bouquet della sposa.
Matrimoni a tema
Se preferisci un matrimonio meno convenzionale, puoi optare per uno stile a tema. I matrimoni a tema possono essere ispirati dalla natura, da un paese o da un’epoca storica. Gli elementi decorativi, gli abiti degli sposi e la location saranno tutti scelti in base al tema scelto.
Matrimonio ispirato alla natura
Un matrimonio a tema ispirato alla natura può essere organizzato in un giardino o in una foresta. La decorazione deve essere eco-friendly, con tante piante e fiori. La sposa può indossare un abito semplice, realizzato in tessuti naturali.
Matrimonio vintage
Il matrimonio vintage è perfetto per gli amanti dell’epoca degli anni ’50. Gli sposi possono indossare abiti retrò, mentre la location può essere realizzata in stile diner o in un vecchio cinema. La decorazione deve essere retrò ed elegante.
Matrimoni boho chic
I matrimoni boho chic sono perfetti per quelli che cercano uno stile casual ed estremamente romantico. La sposa può indossare un abito leggero e svolazzante, magari con un’acconciatura con fiori. La decorazione deve essere bohémien, con tante candele, cuscini e tappeti.
La scelta dell’abito
Per un matrimonio boho chic la sposa può optare per un abito leggero, con tessuti morbidi e fiori applicati. L’accessorio fondamentale è un copricapo, come una corona di fiori.
La location e la decorazione
La location del matrimonio boho chic deve essere immersa nella natura, come un prato o una spiaggia. La decorazione deve essere bohémien, con tanti cuscini, tappeti e candele.
Cibo e musica
- Il cibo per un matrimonio boho chic deve essere informale, come un buffet o un barbecue. La musica deve essere romantica e rilassante, con un po’ di jazz o di musica acustica.
ci sono tanti stili tra cui scegliere per un matrimonio perfetto. Scegli quello che meglio si adatta alla tua personalità e al tuo stile, ma ricorda che il dettaglio più importante è l’amore tra gli sposi.