Il futuro dei fiori da matrimonio: le tendenze del 2021

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una coppia e la scelta dei fiori gioca un ruolo fondamentale per creare l’atmosfera perfetta. Nel 2023, sono emerse diverse tendenze che stanno definendo il futuro dei fiori da matrimonio.

Colori naturali e vivaci

Una delle principali tendenze del 2023 sono i colori naturali e vivaci, come il giallo, l’arancione, il rosa e il viola. Questi colori danno un tocco di allegria e luminosità alla cerimonia. Gli addobbi utilizzati spesso sono fiori selvatici, che richiamano la natura e il mondo campestre, ma anche i fiori tropicali come l’anthurium e la protea, perfetti per matrimonio invernali.

Fiori secchi

I fiori secchi sono un’altra tendenza del 2023 che sta diventando sempre più popolare. Utilizzati come decorazioni per i centrotavola e per la creazione di bouquet molto particolari, i fiori secchi sono una scelta ecologica e sostenibile, perché non richiedono acqua, né manutenzione e durano a lungo.

Bouquet minimalisti

Un’altra tendenza del 2023 è la scelta di bouquet minimalisti, più piccoli e semplici, realizzati con pochi fiori e rami. Questo tipo di bouquet è perfetto per le spose che inseguono lo stile più natural ed essenziale, ma anche per chi vuole un look raffinato e elegante. I colori spesso scelti per questi bouquet sono delicati, come il bianco, il rosa pallido e il crema.

Combinazione di fiori diversi

L’altra importante tendenza del 2023 è la combinazione di fiori diversi, mix di varie tipologie di fiori, colori diversi e foglie per creare un bouquet particolare. Questo tipo di bouquet è perfetto per le spose che vogliono mostrare la loro personalità e originalità. Tra i fiori di questo tipo di bouquet troviamo molte varietà diffuse in gruppi: i tulipani, i ranuncoli, le rose, le peonie e le anemoni.

Reuse dei fiori

Un’altra tendenza del 2023 è l’utilizzo dei fiori per più momenti della cerimonia. Ad esempio, i fiori utilizzati durante la cerimonia possono essere poi riutilizzati per il ricevimento, per decorare i tavoli e gli spazi comuni. In questo modo, si dimezza l’impatto ecologico e si rende omaggio alla bellezza dei fiori, utilizzandoli più volte.

  • In generale, il 2023 è caratterizzato da una forte attenzione all’eco-sostenibilità e alla natura.
  • I colori sono vivaci e naturali, mentre i bouquets sono minimalisti e compatti. Una soluzione molto popolare è la combinazione di fiori diversi, che si sceglie in base ai propri gusti personali.
  • Infine, per i matrimoni del 2023 si consiglia di fare attenzione alla scelta dei fiori, cercando le soluzioni più verdi e sostenibili possibile. La scelta giusta aiuterà a creare un’atmosfera magica e indimenticabile.