Autore: Sara Caliendo

  • Consigli per la scelta del fotografo di matrimonio: ecco cosa valutare

    Consigli per la scelta del fotografo di matrimonio: ecco cosa valutare

    Benvenuti nell’articolo che vi darà i consigli giusti per la scelta del fotografo di matrimonio perfetto! La fotografia di matrimonio è un aspetto molto importante per ogni coppia di sposi, poiché le foto rappresentano i ricordi indelebili di uno dei giorni più belli della vita. Per questo motivo, la scelta del fotografo giusto non deve essere presa alla leggera. Ci sono molti fattori da considerare, come ad esempio lo stile fotografico del professionista, la sua esperienza nel settore, il prezzo dei suoi servizi e molto altro ancora. In questo articolo, vi daremo alcuni consigli utili per aiutarvi a scegliere il fotografo di matrimonio ideale per voi!

    1. Stile fotografico

    Il primo fattore da considerare quando si sceglie un fotografo di matrimonio è lo stile fotografico che preferite. Ci sono molti fotografi di matrimonio, ognuno con il suo stile e la sua visione artistica. Alcuni sono specializzati in fotografia tradizionale, mentre altri preferiscono uno stile più moderno e creativo. Il consiglio è di guardare i loro lavori precedenti e vedere se il loro stile corrisponde alle vostre preferenze. Ad esempio, se volete fotografie romantiche e classiche, allora cercate un fotografo specializzato in fotografia tradizionale. Se, invece, preferite uno stile più originale e creativo, allora cercate un fotografo con un’esperienza in fotografia artistica.

    2. Esperienza nel settore

    L’esperienza del fotografo è un altro fattore importante da considerare nella scelta del fotografo di matrimonio perfetto. Un fotografo con anni di esperienza alle spalle avrà sicuramente migliori competenze tecniche e artistiche, ed è meno probabile che commetta errori durante il servizio fotografico. Inoltre, un fotografo esperto sarà in grado di offrire suggerimenti utili e consigli sulla posa e la composizione delle foto. Cercate quindi un fotografo di matrimonio con almeno tre anni di esperienza nel settore.

    Prezzo

    Il prezzo del servizio fotografico è un fattore importante nella scelta del fotografo di matrimonio giusto. Cercate un fotografo che offra un prezzo ragionevole, ma non dimenticate di considerare anche la qualità del servizio fotografico che offrono. Per evitare sorprese sgradite, chiedete sempre un preventivo dettagliato del loro servizio prima di firmare un contratto. In questo modo sarete sicuri di sapere esattamente cosa sta incluso nel prezzo e eviterete eventuali spese extra.

    Portfolio

    Guardare il portfolio del fotografo è un buon modo per valutare la sua esperienza e la sua abilità fotografica. Chiedetegli di mostrarvi alcuni lavori precedenti, in particolare quelli relativi a matrimoni che ha fotografato nel passato. In questo modo, potete vedere la qualità delle sue foto e capire meglio il suo stile fotografico.

    Raccomandazioni e recensioni

    Le raccomandazioni e le recensioni di altri sposi sono un fattore importante nella scelta del fotografo di matrimonio giusto. Chiedete ai vostri amici e parenti se conoscono un buon fotografo di matrimonio che possano consigliare. Oppure, cercate recensioni online su forum dedicati al matrimonio o sui social network, per capire quale fotografo ha il miglior feedback da parte dei suoi clienti.

    Cosa valutare nella scelta del fotografo di matrimonio?

    • Stile fotografico
    • Esperienza nel settore
    • Prezzo
    • Portfolio
    • Raccomandazioni e recensioni

    la scelta del fotografo di matrimonio giusto richiede tempo e attenzione per riuscire a trovare la persona giusta con cui collaborare. È importante considerare i propri gusti e preferenze fotografiche, l’esperienza del fotografo, il prezzo del suo servizio, il suo portfolio e le sue raccomandazioni. Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per scegliere il fotografo di matrimonio perfetto per voi!

    Controlla ora le pose romantiche per il servizio fotografico e le idee romantiche per le pose e fatti ispirare nel tuo giorno speciale!

  • Fotografia matrimonio: le pose romantiche da non perdere per il servizio fotografico

    Fotografia matrimonio: le pose romantiche da non perdere per il servizio fotografico

    La fotografia matrimonio è un servizio fotografico molto importante perché grazie alle foto sarà possibile ricordare l’evento per sempre. È per questo che le pose romantiche sono fondamentali in un servizio fotografico. In questo articolo vedremo le pose romantiche da non perdere per il servizio fotografico del tuo matrimonio.

    Posa romantica al tramonto

    Uno dei momenti più romantici della giornata è il tramonto. Grazie ai colori caldi del cielo e alla luce dorata, le foto scattate in questo momento della giornata saranno uniche e indimenticabili. Tra le pose da non perdere c’è quella del bacio al tramonto, che permetterà al fotografo di catturare uno dei momenti più romantici del tuo matrimonio.

    Posa romantica durante il ballo

    Il ballo è uno dei momenti più attesi da tutti gli invitati, ma anche dalla coppia di sposi. La posa romantica che non può mancare in questo momento è quella del ballo abbracciati e con lo sguardo che si incrocia. Questa posa permetterà al fotografo di cogliere l’essenza della vostra relazione, ma anche la felicità del momento.

    La posa del primo sguardo

    Il famoso “first look” è un momento molto intimo e romantico che non deve essere trascurato. Il fotografo avrà l’opportunità di catturare lo sguardo affettuoso che si scambiano gli sposi prima della cerimonia. Questa posa risulterà molto romantica e spontanea.

    La posa del bacio sotto l’arco di fiori

    L’arco di fiori è diventato ormai un must dei matrimoni. Un’idea romantica per scattare una foto indimenticabile è quella di baciarsi sotto l’arco di fiori. Grazie ai colori dei fiori e alla composizione dell’arco, questa foto risulterà molto romantica e bohémien.

    Dettagli romantici

    • Foto delle fedi scattate su un libro o su un bouquet di fiori
    • Scatti dei dettagli del bouquet della sposa e del boutonnière dello sposo
    • Foto delle scarpe degli sposi insieme
    • Scatti dei dettagli del vestito della sposa
    • Foto dei gioielli dagli sposi

    Le pose romantiche da non perdere per il servizio fotografico del tuo matrimonio sono tante e ognuna di esse cattura un momento diverso. Che si tratti di una foto sotto l’arco di fiori o della posa del primo sguardo, il fotografo saprà catturare l’essenza del vostro amore. Ricordati di scegliere un fotografo professionale e preparati a scattare le foto più belle della tua vita.

  • Decorazioni matrimonio fai da te: idee e tutorial per creare l’atmosfera perfetta

    Decorazioni matrimonio fai da te: idee e tutorial per creare l’atmosfera perfetta

    Introduzione

    Il giorno del matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita e, naturalmente, tutti sognano di renderlo perfetto in ogni dettaglio. In questo senso, le decorazioni matrimonio fai da te sono una soluzione originale e economica per creare un’atmosfera unica e personalizzata.

    In questo articolo, ti forniamo alcune idee e tutorial per realizzare da sola le decorazioni del tuo matrimonio: dalla scelta dei materiali alle tecniche di lavorazione, fino alla creazione di atmosfere romantiche, boho o minimali, a seconda dei tuoi gusti e dello stile del tuo evento.

    Inoltre, ti invitiamo a visitare i nostri articoli su decorazioni matrimonio originali fai da te e decorazioni matrimonio in spiaggia, per ulteriori spunti creativi e ispirazioni.

    Materiali e attrezzi

    Prima di iniziare a creare le decorazioni per il tuo matrimonio, è importante scegliere i materiali più adatti e gli attrezzi necessari per realizzarle.

    Materiali

    • Tessuti, come tulle, pizzo, seta o cotone, per la realizzazione di tende, tovaglie, runner o coprisedie;
    • Carta, per la creazione di ventagli, ventole, pompon o fiocchi;
    • Palloncini di lattex o foil, per decorare l’arena esterna o l’interno della location;
    • Fiori freschi, secchi o finti, per realizzare centrotavola, bouquet, ghirlande o corone;
    • Candele, luci o lanterne, per creare un’atmosfera romantica e suggestiva;
    • Pittura acrilica, carta velina, glitter e qualsiasi altro materiale che ti ispiri.

    Attrezzi

    • Forbici;
    • Cutter;
    • Clipe per legare i tessuti;
    • Mollapiedi per fissare i tessuti alle tende o ai rami;
    • Pistola per colla a caldo;
    • Pennelli;
    • Matite o pennarelli;
    • Nastro biadesivo.

    Idee per decorare il matrimonio fai da te

    Ecco alcune idee per decorare il tuo matrimonio fai da te, suddivise per diversi ambienti e parti dell’evento.

    La cerimonia

    Per la cerimonia, puoi creare una scenografia romantica e raffinata con le seguenti decorazioni:

    • Tenda in tulle, pizzo o seta, da posizionare all’ingresso della chiesa o della location;
    • Tappeto di petali di fiori freschi o finti, da stendere al centro dell’isola;
    • Bouquet di fiori intrecciati a un albero o a un archetto, per creare un’atmosfera bucolica e naturale;
    • Cuscini di tulle o di stoffa, da utilizzare per le fedi;
    • Corone di fiori per la sposa, le damigelle o le paggetti;
    • Cornici o fustelle di carta con i nomi degli sposi o le citazioni d’amore.

    Il banchetto

    Per il banchetto, puoi scegliere decorazioni versatili e personalizzate, come:

    • Runner di tulle, pizzo o carta con disegni personalizzati;
    • Centrotavola di fiori freschi, secchi o finti, in vasi, teiere o bicchieri da vino;
    • Segnaposto originali e divertenti, come leghette per capelli con i nomi degli ospiti o messaggi personalizzati su carte colorate;
    • Menù e segnaposto in origami, con carte colorate o di giornale;
    • Candele, lanterne o luci natalizie, per creare una luce soffusa e romantica;
    • Photobooth personalizzati con accessori e cornici fai da te, per scatti divertenti e indimenticabili.

    La festa

    Per la festa, puoi giocare con luci, colori e forme insolite, ad esempio:

    • Balloncini a forma di cuore o di lettere, per creare scritte personalizzate o il tuo hashtag di matrimonio;
    • Luci sfere colorate, da appendere ai rami o alle tende i per creare un’atmosfera da fiaba;
    • Piñata personalizzata, da aprire in coppia per festeggiare con i tuoi amici;
    • Ventole di carta colorata, da utilizzare come accessori per ballare e festeggiare;
    • Banner con frasi d’auguri o citazioni divertenti sul matrimonio;
    • Lanterne volanti, da lasciare volare nel cielo per un momento magico e romantico.

    Come hai visto, le decorazioni matrimonio fai da te ti permettono di creare un’atmosfera unica ed esclusiva nel giorno del tuo matrimonio, senza spendere troppo denaro. Grazie alle varie tecniche e materiali a disposizione, potrai realizzare ogni idea, stile e gusto, per un matrimonio indimenticabile che rispecchi la tua personalità e i tuoi sogni.

  • 5 stili di matrimonio a tema per un’occasione indimenticabile

    5 stili di matrimonio a tema per un’occasione indimenticabile

    Battiti accelerati, lacrime commosse, risate fragorose, momenti unici e indimenticabili: sono solo alcuni degli elementi che dovrebbero caratterizzare un matrimonio.

    Ma come rendere ancora più speciale il grande giorno della propria vita? Scegliendo uno stile di matrimonio a tema.

    E se non sai da dove cominciare, non preoccuparti: in questo articolo ti mostreremo cinque diverse opzioni di stili per matrimoni a tema, in modo da trovare quello perfetto per te e il tuo partner.

    1. Matrimonio vintage

    Se sei una persona romantica che apprezza il fascino del passato, il matrimonio vintage potrebbe essere lo stile perfetto per te.

    Un matrimonio vintage richiede una cura particolare del dettaglio: dai centrotavola alle decorazioni, tutto deve richiamare alle atmosfere di un tempo.

    Le location ideali per un matrimonio vintage sono quelle rustiche, come vecchi casali o fattorie, oppure quelle in stile retrò, come caffè o ristoranti d’epoca.

    1.1 Abiti da sposa e da sposo

    Gli abiti da sposa per un matrimonio vintage sono caratterizzati dallo stile retrò, con tessuti trasparenti, pizzo e dettagli di tulle. Gli abiti da sposo, invece, possono essere a tre pezzi o giacche in tweed.

    Non dimenticare gli accessori; scarpe a tacco alto, guanti, cappelli e fiori nei capelli completano il look d’antan.

    1.2 Colore dominante

    I colori più utilizzati per un matrimonio vintage sono il bianco, l’avorio, il beige, il rosa polvere e il verde salvia.

    Da evitare colori troppo accesi e brillanti, che toglierebbero lo charme romantico dell’evento.

    2. Matrimonio in stile boho-chic

    Se ami la natura e vuoi celebrare il tuo matrimonio in un’atmosfera romantica e rilassata, lo stile boho-chic è il tuo alleato.

    Un matrimonio boho-chic richiede un’organizzazione semplice ed essenziale, che lascia spazio alla creatività e all’improvvisazione.

    Le location ideali per un matrimonio in stile boho-chic sono quelle all’aperto, come giardini, parchi o spiagge.

    2.1 Abiti da sposa e da sposo

    Lo stile boho-chic si contraddistingue per la sua naturalezza e casualità, anche nei vestiti degli sposi. Gli abiti possono essere semplici, con tessuti leggeri e movimenti scivolati.

    Per gli accessori, si possono utilizzare fiori nelle chiome, braccialetti colorati e sandali in pelle.

    2.2 Colore dominante

    I colori per un matrimonio boho-chic sono quelli della natura, come il marrone, il beige, il bianco latte e l’azzurro.

    È possibile utilizzare tessuti colorati come il rosso o il giallo, per un tocco creativo e originale.

    In definitiva, ci sono moltissimi stili di matrimonio a tema tra cui scegliere, ognuno con i suoi pro e contro.

    • Per il matrimonio classico, opta per ambientazioni lussuose e raffinate, con abiti elegantissimi e decorazioni sgargianti.
    • Per il matrimonio rock, scegli una location alternativa e abiti e accessori colorati e dallo stile un po’ grunge.
    • Per il matrimonio invernale, punta sulle decorazioni che richiamano lo spirito delle festività, con luci scintillanti e ceramiche fumanti.
    • Per il matrimonio minimalista, invece, l’obiettivo è eliminare tutto ciò che è superfluo e concentrarsi sull’essenziale: poche e semplici decorazioni, abiti minimali e location minimalista.

    Qualunque sia lo stile che deciderai di adottare per il tuo matrimonio, ricorda che l’importante è che rispecchi la tua personalità e quella del tuo partner.

    Se vuoi approfondire la ricerca degli stili di matrimonio per trovare quello più adatto a te, ti invitiamo a consultare queste due guide:

  • Risparmiare sul matrimonio: 5 consigli salva-budget per gli sposi

    Risparmiare sul matrimonio: 5 consigli salva-budget per gli sposi

    Come tutti sappiamo, organizzare un matrimonio può essere molto costoso. Dal catering agli addobbi floreali, le spese possono accumularsi rapidamente fino a diventare ingenti. Fortunatamente, ci sono parecchi modi per risparmiare sui costi senza dover sacrificare la qualità del grande giorno. In questo articolo, condivideremo 5 consigli salva-budget per gli sposi alle prese con l’organizzazione del loro matrimonio.

    1. Scegliete un luogo economico

    Il costo della location del matrimonio può rappresentare una grossa fetta della spesa totale. Per limitare il costo, si può optare per un luogo più economico come un parco o una location all’aperto invece di un ristorante lussuoso. Inoltre, cercate di evitare di organizzare il matrimonio in alta stagione, in modo da poter anche negoziare i prezzi.

    1.1 Il matrimonio all’aperto

    Organizzare il matrimonio all’aperto è un’opzione sempre più popolare e spesso meno costosa di un matrimonio tradizionale in una sala. Sia che scegliate un parco urbano locale o una spettacolare proprietà rurale, organizzare un matrimonio all’aperto può essere più economico rispetto ad altri tipi di matrimoni. Inoltre, il paesaggio offerto dalla natura può essere un elemento decorativo prezioso e gratuito.

    1.2 Una location alternativa

    Se l’idea di organizzare un matrimonio all’aperto non è per voi, considerate l’idea di organizzare il matrimonio in una location alternativa. Ad esempio, invece di una sala per matrimoni, potete optare per un’azienda agricola o un vigneto, risparmiando sui costi e godendovi un’esperienza diversa e unica.

    2. Gestite i servizi di catering e bevande

    Le spese relative al cibo e alle bevande rappresentano un’altra grossa fetta della spesa totale. Per limitare la spesa, potete optare per un catering self-service o buffet. In alternativa, potete acquistare le bevande e il cibo a un grossista in modo da risparmiare sui prezzi di vendita al dettaglio. Ricordatevi sempre di negoziare i prezzi con il fornitore di catering per ottenere il meglio.

    2.1 Un catering self-service o a buffet

    Un catering self-service o a buffet può essere molto più economico di un catering tradizionale con camerieri. Inoltre, questo tipo di servizio può aggiungere un tocco informale e rilassante al vostro matrimonio, favorendo una maggiore socializzazione tra gli ospiti.

    2.2 Acquistate le bevande e il cibo a un grossista

    Un altro modo per risparmiare sui costi del catering è quello di acquistare le bevande e il cibo a un grossista. Questo potrebbe comportare l’impegno di dover preparare il cibo in casa, ma con il giusto budget e il corretto planning, è possibile preparare un’abbondanza di cibo delizioso e risparmiare notevolmente sui costi totali.

    Organizzare un matrimonio non è facile, ma risparmiare sui costi può renderlo un po’ più accessibile. Con questi 5 consigli salva-budget per gli sposi, sarete in grado di organizzare un matrimonio straordinario senza spendere una fortuna. Ricordate, comunque, che non bisogna mai sacrificare la qualità per risparmiare.

    Riassunto in lista dei consigli per risparmiare sul matrimonio

    • Scegliete un luogo economico
    • Organizzate il matrimonio all’aperto
    • Considerate l’idea di organizzare il matrimonio in una location alternativa
    • Gestite i servizi di catering e bevande
    • Acquistate le bevande e il cibo a un grossista

    Un altro modo per risparmiare è capire quali sono i comuni errori nello scegliere la location del matrimonio. Leggi ulteriori consigli qui. Ti sei mai chiesto come gestire lo stress da matrimonio? Leggi ulteriori consigli qui.

    Per concludere, organizzare un matrimonio non è mai stato così semplice ed economico grazie ai nostri consigli salva-budget. Sia che scegliate una location alternativa, catering self-service o acquista le bevande a un grossista, siamo sicuri che il vostro matrimonio sarà speciale e unico come voi!

  • 5 Tipi di Cerimonia per Personalizzare il Tuo Matrimonio: Idee Originali e Creative

    5 Tipi di Cerimonia per Personalizzare il Tuo Matrimonio: Idee Originali e Creative

    Stai cercando di personalizzare il tuo matrimonio ma non hai ancora idee originali e creative? Non preoccuparti, abbiamo raccolto per te 5 tipi di cerimonia per rendere unico il tuo giorno speciale!

    Cerimonia in Giardino

    Se ami la natura e desideri un matrimonio all’aperto, la cerimonia in giardino è la scelta ideale. Puoi rivolgerti a un floricultore per la decorazione con fiori e piante e creare un’atmosfera romantica e accogliente. Inoltre, potrai stupire i tuoi ospiti con una cerimonia a tema, come quella del giardino incantato!

    Cerimonia del Vino

    Se sei un’appassionata/o di vino, la cerimonia del vino potrebbe fare al caso tuo. Potrai organizzare una degustazione di vini durante la cerimonia e scegliere un calice personalizzato per i tuoi ospiti. Inoltre, puoi personalizzare anche l’allestimento con toni caldi e naturali, come quelli del legno e del rame.

    Cerimonia con Cani

    Se sei una grande amante degli animali, potresti organizzare una cerimonia con i tuoi cani. Potrai farli entrare in chiesa come paggetti o semplicemente come testimoni speciali del tuo amore. Inoltre, potrai coordinare la decorazione in base al tuo animale preferito, come rosa per un cane femmina o azzurro per un maschio.

    Cerimonia in Spiaggia

    La cerimonia in spiaggia è la scelta perfetta per i matrimoni estivi e informali. Potrai organizzare una cerimonia “pieds dans l’eau” con un’atmosfera rilassante e informale. Inoltre, potrai scegliere una decorazione fresca e colorata, come quella delle conchiglie e del corallo.

    Cerimonia in Stile Vintage

    Se sei un’appassionata/o del vintage, potresti organizzare una cerimonia “old style” con un tema vintage e un’atmosfera elegante e sobria. In questo caso, potrai scegliere un abito da sposa o da sposo vintage e una decorazione in stile retrò, come quella dei fiori secchi e della porcellana antica.

    • Scegliere una cerimonia speciale per il tuo matrimonio è fondamentale per rendere unica la tua giornata.
    • Puoi organizzare una cerimonia in giardino con una decorazione naturale e romantica o una cerimonia in spiaggia con una decorazione fresca e colorata.
    • Se sei un’appassionata/o del vino, potresti organizzare una cerimonia del vino mentre se ami gli animali, potresti organizzare una cerimonia con i tuoi cani.
    • Infine, se sei un’appassionata/o del vintage, potresti organizzare una cerimonia in stile retrò con una decorazione sobria ed elegante.
    • Qualunque sia la tua scelta, ricorda che la cerimonia è uno dei momenti più importanti del matrimonio e deve essere personalizzata in base ai tuoi gusti e alle tue passioni.

    Ricorda di consultare la lista nozze sposi per trovare ulteriori consigli su come organizzare il matrimonio perfetto.

  • Testimoni di nozze: 5 spunti regalo per ringraziarli al meglio

    Testimoni di nozze: 5 spunti regalo per ringraziarli al meglio

    Gli amici e la famiglia sono una parte importante di ogni matrimonio, e i testimoni di nozze sono tra i più importanti. Essi sono coloro che si prendono cura di tutte le questioni organizzative, che aiutano gli sposi a mantenere la calma e che condividono con loro il giorno più importante della loro vita. Ecco perché è importante ringraziarli con un regalo speciale.

    Scelta dei regali per i testimoni di nozze

    Quando si sceglie un regalo per i testimoni di nozze, è importante prendere in considerazione la loro personalità e i loro gusti. Dopo tutto, vogliamo che il nostro regalo sia qualcosa che utilizzeranno e apprezzeranno.

    1. Regali Personalizzati

    I regali personalizzati sono una scelta popolare quando si tratta di ringraziare i testimoni di nozze. Si può scegliere di personalizzare una tazza con il loro nome, oppure una foto di gruppo. Un’altra opzione potrebbe essere quella di stampare una maglietta personalizzata per ogni testimone di nozze.

    2. Esperienze uniche

    Invece di optare per il tradizionale regalo materiale, potrebbe essere una buona idea regalare ai testimoni di nozze un’esperienza unica. Questo potrebbe essere un weekend di relax in un resort di lusso, un giro in mongolfiera, o una degustazione di vini presso una cantina locale.

    I testimoni di nozze sono una parte importante di ogni matrimonio, e come sposi è importante ringraziarli con un regalo che sia significativo per loro. Scegliere un regalo personalizzato o un’esperienza unica sono solo alcune delle opzioni disponibili per ringraziare i testimoni di nozze. Ricorda sempre di considerare i loro gusti e preferenze quando scegli il regalo perfetto.

    3. Regali per la cura personale

    I regali per la cura personale sono un’altra opzione popolare per ringraziare i testimoni di nozze. Un kit per la barba per gli uomini, oppure una confezione di creme e profumi per le donne sono solo alcuni esempi di regali per la cura personale che potrebbero essere molto apprezzati dai testimoni di nozze.

    4. Accessori per i matrimoni

    Gli accessori per i matrimoni possono anche essere un’ottima idea regalo per i testimoni di nozze. Si potrebbe regalare un ciondolo o un braccialetto personalizzato, o una cravatta o un fermacravatta per gli uomini. Questo genere di regali potrebbe aiutare i testimoni di nozze a sentirsi più coinvolti e parte integrante del matrimonio.

    5. Regali per il tempo libero

    Infine, ci sono i regali per il tempo libero. Se i testimoni di nozze amano viaggiare, si potrebbe regalare loro un libro di viaggio personalizzato. Se sono appassionati di sport, potresti considerare l’idea di regalare loro un biglietto per una partita da sogno.

    • Regali personalizzati come tazze o magliette personalizzate possono essere un modo per ringraziare i testimoni di nozze;
    • Regalare un’esperienza unica, come un weekend in resort di lusso o un giro in mongolfiera, potrebbe essere un’idea originale;
    • Regali per la cura personale come kit per la barba o creme e profumi, accessori per i matrimoni come ciondoli personalizzati o cravatte, e regali per il tempo libero come libri di viaggio o biglietti per eventi sportivi sono tutti valide opzioni;
    • Indipendentemente dal regalo scelto, è importante considerare i gusti e le preferenze dei testimoni di nozze.

    Clicca qui per ulteriori informazioni su come coinvolgere i testimoni di nozze nel tuo matrimonio, e clicca qui per scoprire consigli su come scegliere i testimoni di nozze perfetti per te.

  • Catering Matrimonio: 5 piatti perfetti per un matrimonio invernale a sorpresa

    Catering Matrimonio: 5 piatti perfetti per un matrimonio invernale a sorpresa

    Stai organizzando un matrimonio invernale e sei alla ricerca di piatti eccezionali per stupire i tuoi ospiti? Non ti preoccupare, siamo qui per aiutarti! Crediamo che un catering matrimonio sia uno degli aspetti più importanti dell’evento e che debba essere scelto con cura. Abbiamo selezionato 5 piatti perfetti per un matrimonio invernale a sorpresa.

    1. Antipasto

    Per iniziare il tuo matrimonio invernale con il piede giusto, proponiamo un antipasto caldo e avvolgente. La zuppa di zucca con crostini di pane all’aglio è una scelta perfetta per una cena invernale, con il suo sapore delicato e il profumo di spezie che mettono subito di buon umore. Potresti anche aggiungere qualche crostino di pane con formaggio fuso per un tocco extra di comfort food.

    1.1. Ingredienti:

    • Zucca
    • Cipolle
    • Aglio
    • Timo
    • Pane integrale
    • Formaggio fuso

    1.2. Procedimento:

    Rosolare le cipolle in una padella con olio d’oliva, quindi aggiungere la zucca tagliata a cubetti. Aggiungere timo e aglio a piacere e far cuocere il tutto per circa 20 minuti. Frullare la zuppa e servire con i crostini di pane e il formaggio fuso.

    2. Primo Piatto

    Per il primo piatto, la scelta è caduta su un classico della cucina italiana: i ravioli al burro e salvia, ma con un tocco invernale. La farcitura potrebbe essere di zucca e ricotta, mentre il burro fuso potrebbe essere aromatizzato con una grattugiata di noce moscata e pepe rosa.

    2.1. Ingredienti:

    • Ravioli
    • Zucca
    • Ricotta
    • Pepe
    • Noce moscata
    • Salvia
    • Burro

    2.2. Procedimento:

    Mescolare la zucca cotta e schiacciata con la ricotta e aggiungere pepe e noce moscata a piacere. Far cuocere i ravioli in acqua bollente, quindi scolarli. In una padella, far sciogliere il burro con le foglie di salvia finché il burro non diventa leggermente dorato. Aggiungere i ravioli e mescolare delicatamente, quindi servire.

    abbiamo voluto proporre 5 piatti per un matrimonio invernale a sorpresa che sapranno appagare il palato dei vostri ospiti. Ricorda che la scelta del catering matrimonio è importante e che devi prestare attenzione ad ogni dettaglio. Se vuoi maggiori consigli sulla scelta del servizio giusto per il tuo grande giorno, clicca qui: catering matrimonio: consigli su come scegliere il servizio giusto per il tuo grande giorno e se vuoi idee su un catering fusion, clicca qui: catering matrimonio: idee fusion per un’esperienza gastronomica unica.

  • Decorazioni matrimonio originali fai-da-te: scopri come creare atmosfere uniche!

    Decorazioni matrimonio originali fai-da-te: scopri come creare atmosfere uniche!

    Congratulazioni per il tuo matrimonio imminente! Sei alla ricerca di idee creative per rendere il grande giorno unico ed indimenticabile? Non c’è niente di più personale e speciale che realizzare decorazioni matrimonio originali fai-da-te! Scopri come creare atmosfere uniche, perfette per celebrare il tuo amore con stile e originalità.

    1. Centrotavola e segnaposto

    Il primo fattore da tenere a mente per creare decorazioni matrimonio originali fai-da-te è l’idea dei centrotavola e dei segnaposto. Sii creativo e divertiti nella scelta dei materiali e dei colori, in base al tuo gusto personale e alle festività che scegli di sfruttare per il tuo matrimonio. Potresti scegliere di utilizzare dei semplici vasetti di vetro o bottiglie colorate, arricchite con piccoli fiori, fiori secchi e ornamenti in legno dipinti e decorati. Per i segnaposto, invece, potresti scegliere di creare dei biglietti personalizzati con il nome degli ospiti, legati a degli originali porta-tovaglioli o a delle piccole piantine da portare a casa come ricordo del tuo grande giorno.

    1.1 Centrotavola con candele e fiori

    Se vuoi creare atmosfere romantiche e rilassanti, un’idea originale è quella di realizzare dei centrotavola con candele e fiori. Utilizza dei candeliere con delle candele bianche lunghe e sottili e sfrutta la loro luce calda e soffusa per illuminare la tavola. Dopo, non ti resta che accostare dei fiori freschi, in base alla tua scelta cromatica, oppure optare per dei fiori secchi, più resistenti, per creare i tuoi centrotavola personalizzati

    1.2 Segnaposto a forma di animaletti

    Se sei alla ricerca di una decorazione matrimonio originale e divertente, un’idea creative è quella di utilizzare segnaposto a forma di animali. Puoi realizzare dei ciondoli con l’immagine del tuo animale preferito, oppure disegnare delle figure di cartone ondulato e poi tagliarle ad arte. Questa idea è anche ottima se scegliete un matrimonio a tema, ad esempio per rendere un matrimonio outdoor a tema bosco con tanto di animali e piante a tema.

    2. Temi e ambientazioni personalizzate

    Un’altra idea originale per creare decorazioni matrimonio fai-da-te che sorprendono tutti gli ospiti è quella di realizzare un tema e delle ambientazioni personalizzate. Scegli un argomento che ami e in cui ti ritrovi, dall’intimo stile vintage a quello più selvaggio e country, e lavora sulle decorazioni per creare un’atmosfera magica e indimenticabile.

    2.1 Matrimonio a tema musicale

    Se sei un appassionato di musica, potresti scegliere un tema musicale per il tuo matrimonio. Puoi decorare la location con strumenti musicali, CD, vinili o persino utilizzare delle cassette come portaconfetti. Potresti scegliere di utilizzare le spartiti musicali per creare i segnaposto o persino delle decorazioni sulle tovaglie, a seconda dei gusti personali.

    2.2 Matrimonio a tema fiabesco

    Se vuoi creare un’atmosfera magica e sognante, un tema fiabesco potrebbe essere la soluzione giusta. Utilizza decorazioni di stoffa impreziosite con paillettes e perline, per creare un’atmosfera da sogno. Potresti scegliere di utilizzare delle lanterne a forma di stella o di luna come centrotavola, o di creare originali porta-candele con delle stoviglie trasparenti o dei bicchieri di vetro decorati.

    3. Manca solo un’idea?

    Se stai cercando l’idea giusta per la tua decorazione matrimonio originale fai-da-te, ti consiglio di visitare il sito listanozzesposi.com. Troverai tantissime idee e ispirazioni per decorare il tuo matrimonio in modo originale, oltre ad una vasta selezione di negozi online dove acquistare tutto ciò che ti serve, dal tessuto ai fiori. Con un po’ di pazienza e un po’ di creatività, renderai il tuo matrimonio unico e indimenticabile per te e per tutti gli ospiti!

    • Utilizza la natura e crea dei centrotavola con frutta e frutti di bosco: rendono il tutto colorato, appetitoso e profumato.
    • Crea cupcake o torte a più piani, e decorale con una cascata di fiori freschi. Saranno molto apprezzati dagli ospiti e unici allo stesso tempo.
    • Sfrutta le candele profumate: perfette per creare un’atmosfera intima e rilassante per la cerimonia e il pranzo a seguire.
    • Non dimenticarti dei nastri di raso o di juta, utilizzali per decorare i tavoli, le sedie, i segnaposto e le bomboniere.
    • Crea dei bouquet originali e personalizzati, utilizzando foglie, fiori freschi o secchi, rametti e altri materiali che ti saranno di ispirazione.

    Decorazioni matrimonio originali fai-da-te
    decorazioni matrimonio