Il ricevimento di matrimonio è uno dei momenti più importanti per gli sposi, dove potranno festeggiare con familiari e amici il loro giorno più speciale.
Ma come scegliere la location perfetta per questo evento così importante?
Scegli la location giusta in base alle tue esigenze
Prima di scegliere la location per il tuo ricevimento di matrimonio, è importante tenere in considerazione le tue esigenze e quelle dei tuoi ospiti.
Scegli in base al numero degli invitati
Se hai molti invitati, scegli una location spaziosa che possa accoglierli tutti. Se invece il numero degli ospiti è ridotto, opta per una location più intima per creare una maggior intimità.
Valuta la posizione
La posizione della location è un’altra questione da valutare: se gli ospiti arrivano dall’estero o da altre città, una location vicina all’aeroporto o alla stazione dei treni potrebbe essere la scelta giusta.
Valuta il budget a tua disposizione
Un’altra questione importante da considerare è il budget a tua disposizione per il ricevimento di matrimonio.
Decidi il budget per persona
Definisci quanto vuoi spendere in media per ogni invitato alle nozze. Questo ti aiuterà a capire quale tipo di location scegliere e quale tipo di catering offrire.
Scegli una location che rispecchi il tuo stile
Oltre alla spesa, è importante scegliere una location che rispecchi il tuo stile e quello del tuo partner. Se amate lo stile rustico, optate per una location in stile country, se invece amate lo stile glamour, cercate una location più chic e elegante.
scegliere la location per il tuo ricevimento di matrimonio non è un’impresa facile, ma se ti fai guidare dalle tue esigenze e dal tuo stile, sarà più semplice fare la scelta giusta. Ricorda sempre di valutare attentamente il budget a tua disposizione e la posizione della location scelta.
Tipologie di ricevimenti
- Ricevimento a buffet: perfetto per un ambiente informale, il buffet permette agli ospiti di scegliere cosa mangiare e permette di risparmiare sul catering.
- Ricevimento a sedere: più formale, il ricevimento a sedere richiede la presenza di più camerieri e la preparazione di un menù fisso, ma permette di creare un’atmosfera più elegante.
- Ricevimento all’aperto: se il tempo lo permette, un ricevimento all’aperto può essere una scelta perfetta e romantica. Ricorda però di valutare la presenza di una eventuale copertura in caso di maltempo.
- Ricevimento in villa: se vuoi un ambiente raffinato, il ricevimento in villa può essere la scelta giusta. Ricorda però che il costo può essere abbastanza elevato.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per scegliere la location perfetta per il tuo ricevimento di matrimonio, non ti resta che iniziare a pianificare questo momento magico e indimenticabile!