Abito da sposo: come scegliere il modello perfetto in base alla cerimonia

In questo articolo ti spiegheremo come scegliere l’abito da sposo perfetto in base alla cerimonia a cui parteciperai. Avrai la possibilità di leggere tutti i consigli necessari per individuare il tuo stile e non sbagliare nella scelta del tuo abito da sposo.

1. Cerimonia formale o informale?

Il primo elemento da considerare nella scelta dell’abito da sposo è il tipo di cerimonia a cui si parteciperà. Se la cerimonia è formale, l’abito da sposo sarà più elegante e ricercato, mentre per una cerimonia informale si può optare per un abito più semplice e meno ingessato. Nel primo caso, il tight color nero o blu scuro rappresenta la scelta più adeguata, mentre per le cerimonie informali si può optare per un abito più leggero e colorato.

2. Il colore giusto per l’abito da sposo

La scelta del colore dell’abito da sposo è molto importante: dovrà essere in sintonia con lo stile dell’evento e, in alcuni casi, anche con quello della sposa. Se la cerimonia si svolge durante il giorno, l’abito dovrà essere più chiaro, mentre per le cerimonie serali si può optare per colori scuri come il blu notte o il nero. Tra i colori più in voga per la stagione primavera/estate ci sono il blu elettrico, il beige e il grigio chiaro, mentre per l’autunno/inverno il blu scuro, il bordeaux e il verde oliva sono tra i colori più gettonati.

3. Abito da sposo: i tessuti

Oltre al colore, il tessuto dell’abito da sposo è un altro elemento da considerare. In estate, un tessuto leggero come il lino o la seta possono essere una scelta adeguata, mentre in inverno si può optare per tessuti più pesanti come il velluto o la lana. Se si sceglie il classico tight, il tessuto dovrà avere una trama liscia, mentre per il frac la trama del tessuto può essere a righe o quadri.

4. Il giusto taglio per l’abito da sposo

Il taglio dell’abito è fondamentale per valorizzare la figura dello sposo. Il tight è aderente al corpo, mentre il frac presenta una giacca più lunga sul retro. Per i più sportivi, invece, l’abito sartoriale può essere una scelta adeguata per valorizzare la figura. Infine, il tutto sarà completato dal giusto accessorio, come la cravatta o il papillon, che dovranno abbinarsi perfettamente all’abito scelto.

5. Ultimi consigli per l’abito da sposo

  • Non acquistare l’abito troppo presto, ma cerca di farlo qualche mese prima del matrimonio.
  • Porta con te i tuoi testimoni di nozze per avere un parere più obiettivo sulla scelta dell’abito.
  • Non dimenticare di verificare che l’abito sia della tua taglia: meglio un abito che ti calza a pennello piuttosto che una taglia sbagliata.
  • Infine, prova l’abito alcune settimane prima della cerimonia per poter apportare eventuali modifiche.

la scelta dell’abito da sposo perfetto dipende da molti fattori che vanno considerati con attenzione. Se vuoi avere maggiori informazioni sulla scelta dell’abito perfetto per il tuo matrimonio, consulta Listanozzesposi.com, dove troverai tantissimi consigli e tendenze che ti guideranno nella scelta del tuo abito da sposo ideale.