Il matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di ogni coppia, ed è per questo motivo che ogni dettaglio conta. Tra questi, le foto sono uno degli elementi fondamentali che vi accompagneranno per sempre, e che dovrete rivedere spesso quando guarderete indietro a quel giorno speciale. Se state cercando lo stile e le posizioni perfette per immortalare il vostro matrimonio, siete nel posto giusto. In questo articolo vi parleremo di come scegliere lo stile migliore per le vostre foto, in base alle vostre preferenze e alla personalità della coppia, e di alcune delle posizioni fotografe più popolari.
Stili fotografici per matrimonio
Innanzitutto, è importante capire quale stile fotografico si adatta di più ai vostri gusti e ai vostri desideri. Ci sono molti stili diversi tra cui scegliere, ognuno dei quali crea un effetto e una sensazione unici nel vostro album fotografico. Alcuni degli stili fotografici più popolari includono:
Stile tradizionale
Lo stile tradizionale è quello con cui è più probabile che siate familiari, essendo quello utilizzato tipicamente in matrimoni da generazioni. Si tratta di uno stile formale, in cui il fotografo fa foto di gruppo, teste dai fianchi verso in alto, testimoni insieme e gli sposi faccia a faccia. Questo stile è molto classico e dà un’aura di eleganza e sobrietà.
Stile artistico
Lo stile artistico è un’alternativa all’approccio più tradizionale e consiste nell’utilizzare tecniche fuori dalla norma e incentivare la creatività, lasciando le pose “improvvisate” per sorprendere gli sposi, il risultato è un’immagine eterna. Fotografie con effetti speciali, proposte ed elaborazioni creative sono parte di questo stile.
Posizioni fotografiche per matrimonio
Oltre allo stile fotografico, le posizioni sono altrettanto importanti quando si tratta di foto di matrimonio. Esistono alcune posizioni che si adattano particolarmente bene a questo tipo di occasioni, in cui si potranno immortalare momenti indimenticabili. Ecco alcune delle posizioni fotografe più popolari:
Uno sguardo amoroso
Una delle posizioni migliori per catturare l’amore e la felicità tra due sposi è quella di farli sedere uno accanto all’altro, con le ginocchia piegate e le mani unite. In questo modo i due sguardi e gli abbracci amorevoli saranno al centro dell’immagine.
Un ballo romantico
Un’altra posizione molto popolare è quella di far ballare gli sposi insieme. Questa è l’occasione perfetta per scattare una foto romantica e commovente, in cui la coppia si guarda negli occhi e sorride felicemente.
le possibili combinazioni di stili e posizioni sono infinite e la scelta spetta alla coppia in base al loro gusto e al loro sentire. Lo stile e la posizione giusta per le vostre foto dipendono soltanto da voi, ma ricorda sempre che queste foto vi accompagneranno per tutta la vita ed è importante che siano speciali. Se volete degli ulteriori consigli, il nostro blog potrebbe esservi d’aiuto. Vi suggeriamo in particolare la Guida completa per la scelta dell’abito da sposo perfetto e le idee e i consigli sulle partecipazioni di matrimonio.
Informazioni d’interesse sulla scelta delle foto di matrimonio
- Lo stile fotografico definisce l’impressione che vuoi dare dell’evento sulle tue foto;
- Le posizioni fotografiche servono a immortalare i momenti più belli e sentimentali del grande giorno;
- Le foto di matrimonio si conservano per tutta la vita, è importante scegliere con cura gli stili e le posizioni;
- Fare affidamento su un fotografo professionista può aiutare a ottenere le migliori foto;
- Internet offre molte app e programmi per l’editing delle foto, per rendere davvero speciali i tuoi ricordi di matrimonio.