È finalmente il momento di pianificare il tuo matrimonio e uno degli aspetti più importanti è la scelta dei fiori matrimoniali. I fiori sono in grado di creare un’atmosfera magica e contribuiscono a rendere il tuo grande giorno davvero indimenticabile. Ma come puoi scegliere i fiori perfetti per il tuo matrimonio? In questa guida definitiva troverai consigli preziosi per trovare i fiori che si adattano perfettamente al tuo stile e al tema del matrimonio.
1. Scegliere un tema e un colore dominante
Prima di iniziare la ricerca dei fiori matrimoniali, è fondamentale stabilire un tema e un colore dominante per il tuo matrimonio. Questo ti aiuterà a selezionare i fiori che si abbinano perfettamente al tuo stile e alla tua visione del grande giorno. Ad esempio, se il tuo tema è rustico, potresti optare per fiori di campo o fiori selvatici. Se invece preferisci un matrimonio elegante e sofisticato, potresti scegliere fiori come le rose o i gigli.
2. Considera la stagionalità dei fiori
Quando si tratta di scegliere i fiori matrimoniali, è importante considerare la stagionalità dei fiori che desideri utilizzare. I fiori di stagione sono più facili da trovare e tendono ad essere più economici. Inoltre, i fiori di stagione sono più freschi e durano più a lungo. Quindi, assicurati di fare una lista dei fiori che fioriscono nel periodo in cui si svolgerà il tuo matrimonio. In questo modo, avrai una vasta selezione tra cui scegliere e potrai ottenere dei fiori di alta qualità.
2.1 Fiori primaverili
Se il tuo matrimonio si svolge in primavera, hai la fortuna di avere una vasta scelta di fiori come tulipani, ranuncoli e peonie. Questi fiori sono belli e delicati, perfetti per creare un’atmosfera romantica e fresca. Puoi utilizzarli per realizzare centrotavola, bouquet e addobbi floreali per la cerimonia e il ricevimento.
2.2 Fiori estivi
Se decidi di celebrare il tuo matrimonio in estate, hai a tua disposizione fiori come fiori di campo, lavanda, gelsomini e margherite. Questi fiori sono colorati e vivaci, perfetti per creare un’atmosfera gioiosa e festosa. Puoi utilizzarli per decorare la chiesa, il giardino, le sedie degli ospiti e tanti altri dettagli del tuo grande giorno.
3. Trova l’ispirazione
Una delle parti più divertenti nel pianificare il matrimonio è sfogliare riviste di matrimonio, siti web, blog e social media per trovare l’ispirazione. Raccogli immagini di bouquet, centrotavola e addobbi floreali che ti piacciono e che si adattano al tuo stile e al tema del matrimonio. In questo modo, avrai una chiara visione di ciò che desideri e potrai mostrarle al tuo fiorista per aiutarlo a capire i tuoi gusti e le tue preferenze.
3.1 Domande da porre al fiorista
Quando incontri il tuo fiorista, è importante fare le giuste domande per assicurarti di ottenere i fiori che desideri. Chiedi al fiorista di mostrarti foto dei suoi lavori precedenti e verifica se ha esperienza nella creazione di bouquet e addobbi floreali per matrimoni. Assicurati di condividere con lui il tuo budget e discutere delle tue aspettative per assicurarti che siate sulla stessa lunghezza d’onda. Non dimenticare di chiedere al fiorista consigli sui fiori che si abbinano al tuo tema e al tuo colore dominante.
Scegliere i fiori matrimoniali perfetti per il tuo grande giorno richiede tempo e attenzione ai dettagli. Considera il tema e il colore dominante del tuo matrimonio, la stagionalità dei fiori e cerca l’ispirazione da fonti affidabili. Incontra il tuo fiorista e condividi con lui i tuoi gusti e le tue preferenze. Ricorda, i fiori possono creare un’atmosfera magica e rendere il tuo matrimonio indimenticabile, quindi prenditi il tempo necessario per scegliere i fiori che riflettono la tua personalità e il tuo amore per il tuo partner.
Informazioni sulla scelta dei fiori matrimoniali:
- Stabilisci un tema e un colore dominante per il matrimonio.
- Considera la stagionalità dei fiori.
- Ricerca l’ispirazione da riviste di matrimonio e social media.
- Fai domande al tuo fiorista per ottenere i fiori desiderati.