Se siete degli amanti dello stile retrò, sicuramente la scelta di un matrimonio in stile vintage è quella
che fa per voi. Il fascino del passato, gli elementi retrò e l’atmosfera nostalgica creeranno un evento unico
e indimenticabile. In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli utili per creare il matrimonio dei vostri
sogni in stile retrò.
Sposa vintage: l’abito perfetto
Una delle componenti fondamentali per creare un matrimonio in stile retrò è l’abito della sposa. Optate per un
abito con linee semplici e romantiche, magari ispirato agli anni ’50 o ’60. Potete scegliere un abito con
scollo a cuore, gonna a ruota e aggiungere dettagli come pizzo o ricami vintage. Completate il look con
accessori come guanti lunghi e un veletta per un tocco ancora più retrò.
Il bouquet e gli allestimenti floreali
Per un matrimonio in stile retrò, il bouquet e gli allestimenti floreali giocano un ruolo fondamentale. Scegliete
fiori dal fascino vintage come le rose inglesi, le peonie o le calle. Optate per colori pastello o crema e
aggiungete dettagli come nastri in raso o pizzo. Gli allestimenti floreali possono includere vecchie
gabbiette, brocche o vasi di porcellana per un tocco ancora più vintage.
La location e la decorazione
La scelta della location giusta è essenziale per creare l’atmosfera retrò desiderata. Optate per luoghi con un
fascino vintage, come ville antiche o giardini storici. Prestate molta attenzione alla decorazione: lanterne,
candele, tovaglie in stile shabby chic, vecchi libri e oggetti vintage possono rendere l’ambiente davvero
suggestivo.
Menù retrò: delizie dal passato
Non dimenticate di pensare anche al menù per creare un matrimonio in stile retrò indimenticabile.
I piatti principali
Scegliete piatti che richiamino i sapori della tradizione, come un arrosto di manzo, un pollo alla cacciatora
o un risotto ai funghi. Potete anche considerare piatti regionali o la cucina dei nonni, per creare un’atmosfera
ancora più autentica.
I dolci e la torta nuziale
I dolci sono un’ottima occasione per giocare con il tema retrò. Optate per dolci tradizionali come la crostata
di mele, il tiramisù o la torta mimosa. La torta nuziale può essere decorata con dettagli vintage come fiori
di zucchero o topper unici.
un matrimonio in stile retrò è un’opzione perfetta per gli amanti del vintage. Dall’abito della
sposa al menù, dalla location alla decorazione, ogni aspetto può essere curato nei minimi dettagli per
creare un’atmosfera incantevole e nostalgica.
- Abbigliamento retrò per la sposa e lo sposo
- Allestimenti floreali con fiori dal fascino vintage
- Decorazione con oggetti e dettagli retrò
- Menù che richiami la tradizione culinaria del passato
- Dolci e torta nuziale in stile vintage