Stili per Matrimonio: Idee per decorare in modo Shabby Chic

Stili per Matrimonio: Idee per decorare in modo Shabby Chic

Il giorno del matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita di una persona e per questo motivo si cerca sempre di organizzare tutto nei minimi dettagli per ottenere un risultato indimenticabile. Tra le svariate scelte da fare, quella più importante riguarda sicuramente lo stile della cerimonia e della festa. Uno degli stili più amati, romantici e dal look rustico e chic contemporaneamente è quello Shabby Chic. Scopriamo insieme quali sono le idee più originali per decorare in modo Shabby Chic il grande giorno, creando un’atmosfera di grande magia e poesia.

Stile Shabby Chic: caratteristiche e elementi principali

Lo stile Shabby Chic viene dai modesti cottage inglesi e americani della fine del XIX secolo. Si è diffuso in tutto il mondo ed è diventato un tipo di design romantico e country che trasmette calore e conforto. Il suo lato shabby è dato dalla scelta di isolati e delicati elementi che sono stati male curati dall’usura dei tempi. Gli elementi principali dello stile Shabby Chic sono i colori pastello, gli ori, i rosa, il beige, il verde menta, il decoro floreale e l’utilizzo di tessuti come il velluto e la pelle sintetica.

Idee per la cena: sorprendere gli ospiti

Il banchetto nuziale è uno dei momenti culminanti del matrimonio e, come tale, deve essere organizzato nei minimi dettagli. Con lo stile Shabby Chic è facile creare un’atmosfera romantica e accogliente, utilizzando una tovaglia bianca, con al centro un pizzo o un tessuto dipinto a mano. I piatti possono essere bianchi o in vetro e decorati con un piccolo bouquet di fiori freschi o rivisitati in bianco e nero. Anche le sedie possono essere decorate con copritutto bianchi e una decorazione floreale da appendere al loro retro, magari in abbinamento ai fiori della sala. Per dare un tocco finale, si possono aggiungere candele colorate o portacandele in vetro colorato sparsi in tutta la sala.

Matrimonio Shabby chic: l’importanza dei fiori

I fiori sono un elemento fondamentale e tipico dello stile Shabby Chic. Durante il matrimonio, è possibile scegliere un’ampia varietà di fiori di campo, come viola, margherite e camomille, disposti in modo informale in piccoli vasetti di latta dipinti di bianco o in cestini di fiori. Oltre ai fiori, un’ottima idea per la decorazione shabby chic del matrimonio possono essere le lanterne, le candele e i cuscini decorativi da posizionare all’ingresso della sala o in chicchiere sparse sui tavoli.

L’abito della sposa e le decorazioni floreali

L’abito da sposa ideale per un matrimonio Shabby Chic è semplice, leggero e romantico. I tessuti più adatti sono i tessuti naturali, come il cotone e la seta, decorati con motivi floreali. Gli accessori floreali, ad esempio i bouquet, devono essere ispirati alla natura, con fiori di campo, in armonia con il tema country-chic. Una corona composta da fiori leggeri tenuti insieme da un semplice e delicato nastro di raso darà un tocco di favolosa semplicità a tutto l’evento.

  • In un matrimonio Shabby Chic, sono i dettagli a fare la differenza: dalla scelta delle tovaglie ai fiori, dalle candele alle piccole decorazioni sparse ovunque.
  • I colori pastello sono ideali per creare questa atmosfera romantica e delicata e il tema floreale deve ispirare tutto, l’abito della sposa, le decorazioni e il bouquet.
  • C’è inoltre la possibilità di osare nell’abbinamento di oggetti vecchi e nuovi che danno un’aria di reparto vintage inglese.
  • Adottare uno stile Shabby Chic per un matrimonio significa creare un’atmosfera di grande calore e semplicità dove si potranno trascorrere momenti di grande gioia insieme alle persone care, in un’atmosfera di magia e di poesia.

Per approfondire, è possibile visitare Listanozzesposi.com che offre idee per una decorazione boho chic indimenticabile e stili per matrimonio, scegli tra classico e moderno.