Stili per matrimonio: Tendenze del matrimonio invernale da non perdere

Organizzare il proprio matrimonio può essere un’esperienza emozionante, ma allo stesso tempo stressante. Tra mille dettagli da sistemare, uno dei più importanti riguarda la scelta dello stile che si vuole dare alla propria cerimonia. In particolare, se avete deciso di sposarvi in inverno, ci sono alcune tendenze che non potete assolutamente perdere. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui stili per matrimonio invernale.

Matrimonio boho chic

Uno dei trend più in voga degli ultimi anni è il boho chic, perfetto per creare un’atmosfera romantica e vintage. Per un matrimonio invernale, l’ideale è giocare con tonalità calde come il bordeaux, l’arancione e il mostarda. Per il bouquet, si possono mixare fiori secchi e freschi, come i ranuncoli e i crisantemi. Come location, un casale o una tenuta immersa nel verde è la scelta perfetta. Per quanto riguarda il look, la sposa può optare per un abito fluido con inserti in pizzo, da abbinare a stivaletti o stivali di camoscio.

Idee per il table setting

Per creare la giusta atmosfera, il table setting è fondamentale. Per un matrimonio boho chic invernale, si possono scegliere tovaglie dai toni caldi come il bordeaux o il marrone, abbinati a centrotavola con fiori secchi, come il ginepro o l’eucalipto. Le candele, poi, non possono mancare per creare un’atmosfera intima e romantica.

Menù di nozze invernale

Per il menù di nozze, si possono scegliere piatti caldi e comfort food per riscaldare gli ospiti. Ad esempio, un primo piatto a base di zucca e porcini oppure un risotto con radicchio e salsiccia. Per il main course, invece, si può optare per un brasato con polenta o un arrosto con patate al forno. Come dessert, il panettone o un dolce al cioccolato sapranno conquistare tutti.

Matrimonio moderno

Se invece siete una coppia dallo stile minimalista e moderno, non potrete resistere alle linee pulite e ai tocchi minimal del matrimonio moderno. Per le decorazioni, è possibile optare per elementi geometrici come triangoli o linee nette. I colori che vestiranno l’intera cerimonia dovranno essere il bianco, il nero o il grigio. La sposa potrà scegliere abiti dalle linee semplici, magari con qualche dettaglio che sia particolare, come uno scollo profondo o un’apertura laterale. Gli abiti corti, poi, stanno diventando sempre più di moda. Per i maschi, invece, l’ideale è un completo elegante e minimale.

Location per matrimonio moderno

Per un matrimonio moderno, la location ideale è una villa dalle linee pulite, oppure un loft in stile industriale. Le decorazioni saranno essenziali e pulite, giocando con elementi come le luci led o il cartone.

Idee per il menù di nozze moderno

Anche per il menù di nozze, la scelta ideale è quella di puntare su piatti moderni e accattivanti. Ad esempio, una tartare di tonno o di manzo, oppure una crema di cavolfiore con crostini di pane. Per il secondo, si potrebbe optare per uno sformato di bietole con fonduta di gorgonzola e noci oppure un filetto di vitello con purea di patate.

Cosa non può mancare in un matrimonio moderno

  • Luci led per creare l’atmosfera ideale
  • Copertine minimaliste per il confettata
  • Elementi in plexiglass per il tableau mariage
  • Uno sfizioso candy bar di dolci, cupcakes e biscotti

indipendentemente dallo stile che deciderete di adottare per il vostro matrimonio invernale, l’importante è che rispecchi la vostra personalità e venga organizzato nei minimi dettagli. Seguendo le tendenze del momento, potrete creare un evento assolutamente indimenticabile che resterà nei ricordi di voi e dei vostri ospiti per sempre.