Il giorno delle nozze è uno dei momenti più importanti nella vita di una coppia. Per questo motivo, non lasciare nulla al caso è fondamentale per avere un matrimonio indimenticabile. Per creare l’atmosfera perfetta, è necessario scegliere uno stile adatto ai gusti degli sposi. In questo articolo, parleremo di alcune idee boho-chic per un matrimonio memorabile.
Scegliere lo stile boho-chic per le nozze
Lo stile boho-chic, conosciuto anche come “bohemian chic”, è una scelta perfetta per gli sposi che amano uno stile romantico, naturale e un po’ bohémien. Questo stile si concentra sull’uso di tessuti morbidi, come chiffon, pizzo e seta, e di elementi naturali come fiori e foglie. Il boho-chic è un’opzione versatile che si adatta sia a un matrimonio all’aperto che a uno in una location interna.
La scelta del vestito da sposa
Per avere un matrimonio boho-chic di successo, è necessario fare scelte mirate per l’abito da sposa. Un abito in stile bohemien si contraddistingue per le linee fluide, le maniche a campana e le applicazioni in pizzo. Le spose che vogliono osare possono scegliere un abito colorato come un delicato rosa o un avorio. Per completare il look nuziale, basta un vaso di fiori tra i capelli e un paio di sandali in stile gladiatore.
I dettagli per la decorazione delle nozze
La decorazione è un elemento chiave per creare l’atmosfera giusta del matrimonio boho-chic. Per la scelta dei colori, optare per tonalità pastello e colori naturali come l’avorio, il rosa cipria e il verde salvia. I fiori sono fondamentali per questo stile di nozze. Rami di eucalipto, foglie di felce e boccioli di rosa sono solo alcune idee per la decorazione. Infine, per creare un’atmosfera magica, è possibile appendere luci e lanterne di carta tra gli alberi o lungo il perimetro della sala.
Scegliere il look giusto anche per il matrimonio invernale
Anche per i matrimoni invernali lo stile boho-chic è un’ottima soluzione. In questo caso, l’atmosfera romantica si può creare attraverso l’uso di colori più scuri, accessori in lana e sciarpe calde. Il boho-chic invernale richiede anche l’uso di elementi naturali come bacche rosse, rami di pino e neve artificiale per decorare il tavolo del banchetto.
I dettagli per il matrimonio invernale
Per il matrimonio invernale, è possibile aggiungere elementi boho-chic alla location scegliendo delle tovaglie in tessuti pesanti, come il velluto, e illuminando il percorso del banchetto con candele per creare un’atmosfera calda e accogliente. È inoltre consigliato usare i fiori di stagione per la decorazione, come i fiori di settembre o le poinsettia di dicembre. L’ultima tendenza boho-chic per questo tipo di nozze è l’uso di piante grasse come centrotavola, in quanto richiamano le sfumature della natura invernale.
Riepilogo degli elementi chiave per un matrimonio boho-chic
- Abiti con linee fluide, maniche a campana e applicazioni in pizzo
- Decorazioni con fiori e foglie naturali
- Tonalità pastello e colori naturali, come l’avorio, il rosa cipria e il verde salvia
- Elementi di lana, accessori invernali e fiori di stagione per il matrimonio invernale
- Luci e lanterne di carta per creare un’atmosfera magica
lo stile boho-chic è un’ottima opzione per rendere il matrimonio unico e indimenticabile. Scegliere gli abiti giusti, creare decorazioni mirate e utilizzare elementi naturali sono solo alcune delle idee di questo stile di matrimonio. Per maggiori informazioni sulle tendenze matrimoniali, visita il sito Lista Nozze e Sposi e scopri come avere il matrimonio dei tuoi sogni.