Il ricevimento matrimonio all’aperto è una delle opzioni preferite delle coppie che decidono di celebrare il loro matrimonio. Grazie alla bellezza della natura, l’atmosfera informale e il fascino di avere un evento in un luogo unico, questa opzione rappresenta una scelta che non passa mai di moda. Se stai cercando idee originali per il tuo giorno speciale, sei nel posto giusto.
Location per il ricevimento matrimonio all’aperto
Uno dei punti chiave per il successo del tuo ricevimento matrimonio all’aperto è la scelta della location perfetta. Se stai cercando qualcosa di veramente originale, inizia a pensare fuori dagli schemi. Perché non celebrare il tuo matrimonio in una vigna o in un campo di girasoli? Oppure, se sei amante del mare, un ricevimento sulla spiaggia potrebbe essere la scelta giusta per te. Se invece vuoi un’atmosfera più bohémienne, pensa ad organizzare il tuo ricevimento in un’area verde, come un parco o un giardino privato. Non dimenticare di fare attenzione alle condizioni atmosferiche, in modo tale da prevedere, in caso di maltempo, un piano B al coperto.
Decorazioni per il tuo ricevimento all’aperto
Una volta selezionata la location perfetta, è il momento di pensare alle decorazioni per il tuo ricevimento all’aperto. In questo caso, la natura sarà la tua migliore alleata. Usa fiori freschi per creare decorazioni romantiche e raffinate. Illumina la tua location con candele e lanterne per creare un’atmosfera intima ed elegante. Se scegli di celebrare il tuo matrimonio sulla spiaggia, il tema marino è sempre un classico senza tempo. Usa conchiglie, stelle marine e coralli come centrotavola o per decorare gli angoli della tua location.
Il menu del tuo ricevimento all’aperto
Il menu del tuo ricevimento all’aperto sarà uno dei punti cruciali per il successo della tua giornata. Se scegli di celebrare il tuo matrimonio in estate, punta su un menu leggero e fresco, con piatti a base di pesce e verdure di stagione. Per il dessert, opta per dolci freschi e frutta di stagione. Se il tu ricevimento è invece in autunno o inverno, punta su piatti caldi e sostanziosi, come arrosti e risotti. Non dimenticare dei piatti vegani e senza glutine, per soddisfare le esigenze di tutti i tuoi ospiti.
L’organizzazione del tuo ricevimento all’aperto
Il servizio fotografico per il tuo matrimonio all’aperto
Il tuo servizio fotografico sarà uno dei ricordi più belli che avrai del tuo matrimonio all’aperto, quindi scegli un fotografo esperto che possa catturare al meglio la bellezza dell’evento. Fai delle foto della natura circostante: i fiori, gli alberi e gli scorci di paesaggio che ti circondano. Scegli di scattare foto durante tutto l’evento, dal tuo arrivo alla location fino alla fine del ricevimento.
Il trasporto degli ospiti
Il trasporto degli ospiti è anche un punto importante da considerare durante l’organizzazione del tuo ricevimento all’aperto. Assicurati di avere un piano ben definito per portare i tuoi ospiti dalla loro posizione alla tua location e ritorno. In alternativa, se la tua location è facilmente raggiungibile, puoi dare le indicazioni necessarie agli invitati per arrivarci da soli.
La musica per il tuo ricevimento all’aperto
La musica rappresenta uno dei punti chiave per il successo della tua festa. Scegli un gruppo musicale o un DJ che ti faccia ballare e divertire tutta la notte. Se stai celebrando il tuo matrimonio in una zona rurale, puoi scegliere un gruppo di musica country per creare un’atmosfera di festa all’aperto. Scegli la musica che meglio si abbina al tuo stile: jazz, rock, musica classica o pop.
Organizzare un ricevimento matrimonio all’aperto può sembrare impegnativo, ma con l’aiuto di professionisti del settore ti garantiamo che sarà indimenticabile. Ricorda di scegliere la location perfetta, decorare con gusto e preparare un menù irresistibile. Non dimenticare di prevedere un piano B in caso di maltempo e di preparare un servizio fotografico indimenticabile. Non preoccuparti di niente, cerca solo di goderti il tuo giorno speciale.
Cosa evitare durante il tuo ricevimento all’aperto:
- Evita di invitare troppi ospiti rispetto allo spazio a tua disposizione
- Evita di scegliere una location troppo remota
- Evita di scegliere una data in cui il rischio di maltempo è molto alto
- Evita di scegliere un menu troppo complesso che richieda molta attenzione da parte dello staff