Cerimonia matrimonio in spiaggia: tutto quello che devi sapere – Guida ai 10 punti fondamentali

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita di una persona e, naturalmente, si desidera che tutto sia perfetto, incluso il luogo dove si svolge la cerimonia. In questi ultimi anni sempre più coppie scelgono di celebrare il proprio matrimonio in spiaggia, un luogo romantico e suggestivo. In questo articolo, ti illustreremo i 10 punti fondamentali per organizzare al meglio la tua Cerimonia Matrimonio in Spiaggia.

1. Scegli il luogo perfetto

Prima di ogni altra cosa, devi scegliere la spiaggia che meglio si adatta alle tue esigenze. Assicurati di informarti sulle normative locali per organizzare eventi sulla spiaggia e verifica la disponibilità della spiaggia in questione per la data del tuo matrimonio.

2. Pianifica il tuo budget

Organizzare un matrimonio in spiaggia può essere costoso, quindi devi considerare attentamente il tuo budget. Considera tutti i costi coinvolti, come ad esempio l’affitto della spiaggia, le attrezzature, il catering e i costi di viaggio dei tuoi ospiti.

3. Scelta del Vestito

Il vestito della sposa deve essere scelto tenendo in considerazione il tema del matrimonio in spiaggia. Opta per uno stile leggero, in tessuti come il chiffon o il tulle, e scegli colori pastello o tonalità di bianco. Per lo sposo, invece, un abito leggero in lino o cotone è perfetto.

4. Invitati

Assicurati di comunicare ai tuoi invitati tutte le informazioni importanti sulla cerimonia matrimonio in spiaggia, come ad esempio il luogo e la data. Inoltre, assicurati di informarli sulle condizioni meteo e i preparativi necessari per l’evento.

5. Allestimento

L’allestimento della cerimonia matrimonio in spiaggia è fondamentale per creare l’atmosfera perfetta. Scegli decorazioni semplici, come fiori bianchi o coralli, e posizionali strategicamente per creare il massimo impatto visivo.

6. Catering

Scegli il catering seguendo il tema del matrimonio in spiaggia. Opta per le specialità locali, come il pesce fresco, insieme a un’ampia selezione di cocktail a base di frutta fresca. Assicurati di trovare un fornitore dalla zona locale per evitare costi aggiuntivi di trasporto.

7. Musica e intrattenimento

L’intrattenimento è un elemento fondamentale per ogni matrimonio. Includi musica dal vivo per creare l’atmosfera giusta e scegli giochi e attività incentrate sulla spiaggia, come ad esempio la raccolta di conchiglie, per divertire i tuoi ospiti during ricevimento.

8. Prepara un piano B

Nessuno vuole pensare alla possibilità di maltempo durante il proprio matrimonio, tuttavia è importante preparare un piano B in caso di necessità. Assicurati di avere un luogo alternativo in cui celebrare la cerimonia in caso di pioggia.

9. Fotografia e video

La fotografia e il video sono un’immortalizzazione importante del tuo grande giorno. Assicurati di optare per dei professionisti con esperienza nella fotografia di eventi all’aperto e di verificare il loro portfolio prima di ingaggiarli.

10. Sii presente nel momento

Infine, ricorda che questo è il tuo giorno speciale. Sii presente nel momento, goditi ogni istante della cerimonia e lascia tutti i dettagli al tuo team di supporto. Non dimenticare, i momenti migliori sono quelli che non si possono pianificare.

In questo articolo, abbiamo fornito una guida ai 10 punti fondamentali per organizzare un matrimonio in spiaggia perfetto. Ricordati di scegliere attentamente la spiaggia perfetta, pianificare il tuo budget e comunicare a tutti i tuoi invitati i dettagli importanti dell’evento. Scegli un vestito leggero e elegante, organizza l’allestimento in maniera semplice ma efficace e scegli il catering seguendo lo stile del matrimonio in spiaggia. Dai il massimo per rendere il tuo matrimonio indimenticabile e lascia agli specialisti tutti i dettagli organizzativi. Ricorda che ogni minuto del tuo grande giorno è importante, goditi ogni momento e lascia che la tua personalità si rifletta in ogni dettaglio. Buon divertimento!

Altri articoli utili:

Foto di Tron Le | Unsplash