5 Stili di Matrimonio: Scopri Quale Scegliere per un Giorno Perfetto

Organizzare un matrimonio è un’esperienza indimenticabile. In questa guida esploreremo i 5 stili di matrimonio più popolari per aiutarti a scegliere quello che meglio si adatta ai tuoi gusti e per creare un giorno perfetto. Che tu stia pensando a un matrimonio romantico e tradizionale oppure a un evento boho-chic, nei seguenti paragrafi troverai le informazioni utili per prendere una decisione.

Matrimonio Classico

Il matrimonio classico ha una lunga storia e continuerà ad essere una delle scelte più popolari tra gli sposi. Il bianco è il colore principale di questo stile, con tocco di oro e argento per dare ulteriore sfarzo all’evento. La cerimonia si svolge in chiesa o in una location elegante e raffinata. Il ricevimento è solitamente organizzato in una sala parrocchiale o in un hotel con un banchetto a più portate. È sempre una scelta perfetta per chi vuole rispettare la tradizione e creare una festa elegante e sofisticata.

Cosa indossare

Le spose dovrebbero optare per un abito da sposa classico e raffinato con una lunga coda, mentre lo sposo dovrebbe indossare un elegante abito grigio o nero.

Cosa servire

Il menu dovrebbe comprendere piatti classici come zuppa di pesce, carne e dolci raffinati come millefoglie, bavarese alle fragole, e cassata siciliana.

Matrimonio Boho-Chic

Il matrimonio boho-chic è perfetto per le coppie che amano il vivace e lo stile rustico. I matrimoni boho-chic sono organizzati all’aperto o in una location con una forte connessione naturale, come una fattoria o un prato. Uno stile bohemien chic include accessori come fiori, nastri, candele, mobili rustici ed elementi in vimini. I colori principali includono tonalità naturali come il beige, il marrone e il verde.

Cosa indossare

La sposa può optare per un vestito corto e leggero che si adatti allo stile casual-chic del matrimonio boho, mentre lo sposo può indossare un completo giacca / pantalone di cotone

Cosa servire

Per questo stile di matrimonio, una soluzione perfetta è il cibo vegan o vegetariano con vino biologico o birra artigianale. Un buffet con piatti leggeri come crostini, insalate estive e formaggi locali sarà apprezzato dai tuoi ospiti.

Matrimonio Country

Il matrimonio in stile country è perfetto per gli amanti della vita campestre. La cerimonia si svolge in una vecchia chiesa di campagna, in un ranch o in una fattoria, completata da lunghe tavolate decorate con tovaglie quadrate di stoffe di cotone e piatti in terracotta. I colori dominanti sono il blu, il bianco e il rosso per creare una calda atmosfera.

Cosa indossare

La sposa può scegliere un vestito da sposa in stile boho-chic o un vestito anni ’50. L’abito potrebbe essere accompagnato da un cappello di paglia o stivali da cowgirl, uno chignon voluminoso o una treccia morbida. Lo sposo dovrebbe indossare un completo di fondo blu abbinato a una camicia a scacchi.

Cosa servire

Il menu dovrebbe comprendere barbecue, hot dog, patatine fritte e bibite. Il dessert è solitamente una torta in stile rustico, decorata con frutta fresca di stagione.

Matrimonio Minimalista

Per una cerimonia semplice e minimalista, la scelta giusta è il matrimonio minimalista. I toni predominanti sono il bianco e il nero, con un’enfasi sulle linee pulite e i dettagli minimali. Il luogo ideale per un matrimonio minimalista è una sala da concerto o un museo. Sia la cerimonia che il ricevimento stressano l’eleganza del design essenziale.

Cosa indossare

La sposa dovrebbe optare per un bellissimo abito bianco dalle linee essenziali, mentre lo sposo dovrebbe indossare un completo grigio o nero abbinato a una camicia bianca.

Cosa servire

Il cibo dovrebbe presentare prodotti di alta qualità, come carne al sangue e crudi di mare, accompagnati da contorni semplici e decorati con fiori con un alone di minimalismo. Il dessert può essere un delizioso soufflé al cioccolato o un biscotto alle mandorle.

Matrimonio Vintage

Il matrimonio in stile vintage è perfetto per coppie che amano lo charme degli anni ’20,’30 e ’40. Il bianco e il nero sono i colori principali di questo stile, accompagnati da toni pastello come il rosa, il giallo e il verde pallido. La cerimonia si svolge in una vecchia chiesa o in una casa storica, mentre il ricevimento è decorato con oggetti vintage come macchine da scrivere, cuffie a conchiglia, biciclette e sedie in vimini.

Cosa indossare

La sposa dovrebbe optare per un abito vintage in stile charme anni ’20 o ’30. Lo sposo può indossare un completo grigio chiaro con una cravatta in tinta unita e un cappello fedora.

Cosa servire

Il menu può essere altamente decorato con piatti tipici degli anni ’30, come insalate di patate, anguille fritte, tartine di pate e gelatine. Le bevande dovrebbero includere il cosiddetto “The Great Gatsby” Manhattan cocktail o un bicchiere di sherry. Il dessert potrebbe essere una crema inglese o un budino al cioccolato dall’aspetto autentico.

Ogni coppia ha un proprio stile e arriverà ad un decisione diversa. Ci auguriamo che questa panoramica ti abbia aiutato a capire quale sia il matrimonio perfetto per te. Non dimenticare di contattare un wedding planner per avere supporto e consiglio durante il processo di organizzazione. Ricorda che lo più importante è sempre l’amore che esiste tra la coppia.