Guida alla scelta delle musiche per cerimonia e ricevimento
Introduzione
La musica è un elemento chiave per rendere il giorno del matrimonio ancora più speciale e indimenticabile. È importante scegliere le giuste musiche per ogni momento della cerimonia e del ricevimento, in modo da creare l’atmosfera perfetta per voi e i vostri invitati. In questa guida, troverete consigli e suggerimenti per scegliere le musiche adatte a ogni fase del vostro matrimonio.
Guida alla scelta delle musiche per la cerimonia
Scegliere la giusta musica per l’ingresso della sposa
L’ingresso della sposa è uno dei momenti più emozionanti della cerimonia. Per questo momento, è importante scegliere una musica appropriata che crei l’atmosfera giusta. Si possono scegliere brani musicali classici come “Mendelssohn – Sogno di una notte di mezza estate” o “Pachelbel – Canone in Re maggiore”, o brani più moderni come “A Thousand Years” di Christina Perri o “All of Me” di John Legend.
Scegliere la giusta musica per gli scambi di anelli e la firma del registro
Durante gli scambi di anelli e la firma del registro, la musica può essere un sottofondo discreto ma emozionante. Si possono scegliere brani musicali romantici come “The Power of Love” di Celine Dion o “Unchained Melody” dei Righteous Brothers. Oppure, si possono scegliere brani più allegri come “Marry You” di Bruno Mars o “Happy” di Pharrell Williams.
Scegliere la giusta musica per l’uscita degli sposi
Per l’uscita degli sposi è bello scegliere una musica allegra e vivace, che esprima la felicità del momento. Si possono scegliere brani musicali come “I Giorni” di Ludovico Einaudi, “La La Love You” degli Afterhours o “Here Comes the Sun” dei Beatles.
Guida alla scelta delle musiche per il ricevimento
La scelta della musica per l’aperitivo
Per l’aperitivo si possono scegliere brani musicali jazz o lounge, che creino una piacevole atmosfera rilassata. Si possono scegliere brani come “Fly me to the moon” di Frank Sinatra, “What a Wonderful World” di Louis Armstrong e “Smooth Operator” di Sade.
La scelta della musica per la cena
Durante la cena, la musica può essere un sottofondo placido ma accattivante. Si possono scegliere brani musicali come “Let it Be” dei Beatles, “Someone Like You” di Adele o “Your Song” di Elton John.
La scelta della musica per il ballo
Il ballo è uno dei momenti più suggestivi e romantici del ricevimento, per questo è importante scegliere la musica giusta. Si possono scegliere brani musicali classici come il valzer viennese, oppure brani più moderni come “Thinking Out Loud” di Ed Sheeran, “All You Need is Love” dei Beatles o “Can’t Help Falling in Love” di Elvis Presley.
In sintesi, la scelta delle giuste musiche per il matrimonio è importante per rendere ancora più emozionante e indimenticabile ogni momento della cerimonia e del ricevimento. Seguendo questi consigli e suggerimenti, sarete in grado di scegliere le musiche perfette per voi e per i vostri invitati, creando l’atmosfera perfetta per il vostro grande giorno.