5 stili di matrimonio a tema per un’occasione indimenticabile

Battiti accelerati, lacrime commosse, risate fragorose, momenti unici e indimenticabili: sono solo alcuni degli elementi che dovrebbero caratterizzare un matrimonio.

Ma come rendere ancora più speciale il grande giorno della propria vita? Scegliendo uno stile di matrimonio a tema.

E se non sai da dove cominciare, non preoccuparti: in questo articolo ti mostreremo cinque diverse opzioni di stili per matrimoni a tema, in modo da trovare quello perfetto per te e il tuo partner.

1. Matrimonio vintage

Se sei una persona romantica che apprezza il fascino del passato, il matrimonio vintage potrebbe essere lo stile perfetto per te.

Un matrimonio vintage richiede una cura particolare del dettaglio: dai centrotavola alle decorazioni, tutto deve richiamare alle atmosfere di un tempo.

Le location ideali per un matrimonio vintage sono quelle rustiche, come vecchi casali o fattorie, oppure quelle in stile retrò, come caffè o ristoranti d’epoca.

1.1 Abiti da sposa e da sposo

Gli abiti da sposa per un matrimonio vintage sono caratterizzati dallo stile retrò, con tessuti trasparenti, pizzo e dettagli di tulle. Gli abiti da sposo, invece, possono essere a tre pezzi o giacche in tweed.

Non dimenticare gli accessori; scarpe a tacco alto, guanti, cappelli e fiori nei capelli completano il look d’antan.

1.2 Colore dominante

I colori più utilizzati per un matrimonio vintage sono il bianco, l’avorio, il beige, il rosa polvere e il verde salvia.

Da evitare colori troppo accesi e brillanti, che toglierebbero lo charme romantico dell’evento.

2. Matrimonio in stile boho-chic

Se ami la natura e vuoi celebrare il tuo matrimonio in un’atmosfera romantica e rilassata, lo stile boho-chic è il tuo alleato.

Un matrimonio boho-chic richiede un’organizzazione semplice ed essenziale, che lascia spazio alla creatività e all’improvvisazione.

Le location ideali per un matrimonio in stile boho-chic sono quelle all’aperto, come giardini, parchi o spiagge.

2.1 Abiti da sposa e da sposo

Lo stile boho-chic si contraddistingue per la sua naturalezza e casualità, anche nei vestiti degli sposi. Gli abiti possono essere semplici, con tessuti leggeri e movimenti scivolati.

Per gli accessori, si possono utilizzare fiori nelle chiome, braccialetti colorati e sandali in pelle.

2.2 Colore dominante

I colori per un matrimonio boho-chic sono quelli della natura, come il marrone, il beige, il bianco latte e l’azzurro.

È possibile utilizzare tessuti colorati come il rosso o il giallo, per un tocco creativo e originale.

In definitiva, ci sono moltissimi stili di matrimonio a tema tra cui scegliere, ognuno con i suoi pro e contro.

  • Per il matrimonio classico, opta per ambientazioni lussuose e raffinate, con abiti elegantissimi e decorazioni sgargianti.
  • Per il matrimonio rock, scegli una location alternativa e abiti e accessori colorati e dallo stile un po’ grunge.
  • Per il matrimonio invernale, punta sulle decorazioni che richiamano lo spirito delle festività, con luci scintillanti e ceramiche fumanti.
  • Per il matrimonio minimalista, invece, l’obiettivo è eliminare tutto ciò che è superfluo e concentrarsi sull’essenziale: poche e semplici decorazioni, abiti minimali e location minimalista.

Qualunque sia lo stile che deciderai di adottare per il tuo matrimonio, ricorda che l’importante è che rispecchi la tua personalità e quella del tuo partner.

Se vuoi approfondire la ricerca degli stili di matrimonio per trovare quello più adatto a te, ti invitiamo a consultare queste due guide: