Stai organizzando il giorno più importante della tua vita? Hai bisogno di idee per il matrimonio per rendere unico il grande giorno? Non preoccuparti, abbiamo una serie di soluzioni innovative che ti aiuteranno a realizzare un matrimonio perfetto.
Tema e Location
Prima di iniziare con i preparativi, scegli un tema per il tuo matrimonio e decidere sulla location. Il tema determinerà il colore, il tipo di allestimento, i dettagli e tutto ciò che riguarda il matrimonio. Scegli una location che si adatta perfettamente al tema scelto e che risponda alle tue esigenze. Se vuoi un matrimonio all’aperto, puoi scegliere una location con un bellissimo giardino o in una vigna.
Il fascino del Rustico
Per un matrimonio in stile rustico, puoi utilizzare elementi naturali e decorazioni semplici come fiori di campo, candele e legno. Per rendere l’atmosfera ancora più romantica, puoi utilizzare lanterne e luci a LED per illuminare la location. Le sedie in rattan e i coprisedie in lino daranno al matrimonio un tocco rustico ed elegante.
Lo stile Shabby Chic
Lo stile Shabby Chic è romantico e raffinato. Le decorazioni sono ispirate all’antico, con tessuti floreali, armadi in legno dipinto a mano, tende in cotone e fiori in vaso. Le sedie e i tavoli sono impreziositi con tessuti a righe e dettagli in pizzo per creare un’atmosfera di eleganza e raffinatezza.
Abbigliamento
L’abbigliamento degli sposi e dei testimoni dipende dal tema del matrimonio. Gli abiti sposa in stile boho chic sono una scelta popolare per un matrimonio rustico, mentre gli abiti in pizzo sono perfetti per uno stile Shabby Chic.
Lo Stile Boho Chic
Per il tuo matrimonio in stile Boho Chic, scegli un abito da sposa leggero con dettagli in pizzo e fiori in testa. Gli accessori possono includere braccialetti in pelle, orecchini colorati e una borsa a tracolla. Gli sposi possono indossare una giacca di lino, una camicia a righe e dei pantaloni a sigaretta per ottenere uno stile bohémien.
Lo stile Shabby Chic
La sposa può indossare un abito con un corpetto in pizzo e una gonna a ruota. L’abito può includere anche un cappello a tesa larga o un velo. Gli sposi possono indossare un completo in tweed con papillon e fazzoletto in tasca.
Decora l’area del banchetto
Per la decorazione dell’area del banchetto, crea un’atmosfera calda e accogliente. Usa fiori colorati, candele profumate e lanterne. I centrotavola possono essere creati anche con degli elementi naturali come arbusti a cespuglio e pigne. L’area del banchetto dovrebbe avere anche un tema, con tovaglioli e bicchieri decorati in modo creativo.
Le Decorazioni Rustiche
Per un matrimonio rustico, scegli decorazioni in stile country come candele fatte a mano e fiori di campo. I centrotavola possono essere creati con legno, muschio e vecchie bottiglie d’acqua. Aggiungi al tavolo del buffet un cesto di pane rustico e un vassoio di formaggi locali per mantenere lo stile rustico.
Le Decorazioni Shabby Chic
Per un matrimonio in stile Shabby Chic, usa decorazioni in stile bohémien come cuscini floreali, candele a cera d’api e fiori in vaso. I centrotavola possono essere creati con vecchie valigie, bicchieri di vetro e fiori delicati. Aggiungi al tavolo del buffet una selezione di biscotti fatti in casa e tazze di tè per mantenere lo stile Shabby Chic.
Il Tuo Matrimonio Unico
Crea un matrimonio unico con dei dettagli personalizzati. Aggiungi dei segnaposto creativi, ad esempio, targhette del vino personalizzate o segnaposto con la foto degli sposi. Crea un angolo fotografico con un’arca di nozze decorata oppure un background floreale.
I Dettagli Rustici
Per un matrimonio rustico, crea dei segnaposto con elementi naturali come rondelle di tronchi d’albero o foglie secche. Aggiungi al bagno degli asciugamani in lino e saponi artigianali, per mantenere lo stile rustico. Crea una zona foto con travi di legno e una parete di fiori.
I Dettagli Shabby Chic
Per un matrimonio in stile Shabby Chic, crea dei segnaposto con profumatori in stile vintage o con sassi dipinti. Aggiungi al bagno degli asciugamani in tulle e saponi profumati per mantenere lo stile Shabby Chic. Crea un angolo fotografico con un’arca di fiori e una macchina fotografica polaroid.
In definitiva, un matrimonio è sempre un evento emozionante e meraviglioso per tutti. Scegli uno stile che rappresenti te e il tuo partner e crea dei dettagli che siano personali e significativi per voi. Con questi suggerimenti avrai sicuramente un matrimonio unico e indimenticabile.