Idee creative per il ricevimento matrimoniale: temi e scenografie indimenticabili

Buon giorno future spose e sposi, oggi voglio parlarvi delle idee creative per il ricevimento matrimoniale. Tutti sogniamo un matrimonio perfetto, che sia indimenticabile per noi e per i nostri invitati. Quindi, ancora prima di pensare alla scelta del vestito o della location, dobbiamo immaginare quale tema o scenografia scegliere per il nostro grande giorno.

Matrimoni in stile shabby chic: l’eleganza del rustico

Lo stile shabby chic è un tema che va molto di moda tra le spose che cercano un matrimonio romantico e raccolto, dall’atmosfera sofisticata e un po’ retrò. Il vantaggio di questo stile è la sua versatilità, infatti, si può adattare a qualsiasi tipo di location, dal giardino di casa alla villa d’epoca. La scelta del colore predominante è il bianco, che conferisce un’aria di eleganza e raffinatezza, accompagnato da tocchi di rosa o fucsia per ravvivare la tavola e le decorazioni floreali. Le sedie e le tovaglie possono essere di legno o tessuto grezzo, abbinato a una grande varietà di oggetti vintage, come vecchie cassette, orologi antichi, cornici sfaldate e candele.

Scenografie irrinunciabili per un matrimonio shabby chic

• Ghirlande di fiori e candele lungo il percorso che porta all’altare

• Libri e vecchie macchine da scrivere come centrotavola

• Nulla di meglio che un antico triciclo per contenere i confetti o le bomboniere

• Cestini di vimini stracolmi di frutta fresca come accoglienza per gli invitati

Matrimoni tematici: trasportati in un’altra dimensione

Se si è alla ricerca di un matrimonio veramente originale e indimenticabile, la scelta giusta è un tema. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, dai matrimoni a tema internazionale come quello ispirato alla Grecia, al litorale esotico, fino ai matrimoni a tema cinematografico che riprendono le atmosfere dei film più amati. In questo modo la cerimonia e il ricevimento diventano una celebrazione o un tributo a qualcosa o qualcuno che hanno fatto parte della vita dei sposi. Per la scelta delle decorazioni e dei colori bisogna far riferimento al tema scelto, spesso ispirato a luoghi o personaggi famosi. Ad esempio, un matrimonio sulla spiaggia può essere decorato con reti da pesca e stelle marine mentre un tema del circo può essere abbellito da acrobati e clown.

Scenografie irrinunciabili per un matrimonio tematico

• Utensili da giardino e fiori come elementi decorativi ispirati ai matrimoni rurali

• Fucili giocattolo e fogli di sbarazzino come inviti per un matrimonio a tema Western

• Note musicali e spartiti adorni come centrotavola per un matrimonio a tema musica

• Cibo e decorazioni a tema per matrimoni internazionali come sushi, hummus o cannoli siciliani.

Un matrimonio deve essere una celebrazione originale, creativa e indimenticabile. La scelta del tema appropriato farà la differenza e renderà il tuo matrimonio una festa totalmente personalizzata. Quindi, scrivi i tuoi sogni, lasciati ispirare e goditi il meraviglioso giorno del tuo matrimonio!

Ulteriori informazioni a riguardo di temi matrimoni