Il giorno del matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una coppia, ed è comprensibile che si voglia che tutto sia perfetto in ogni dettaglio. Tra le cose più importanti da considerare ci sono sicuramente le decorazioni matrimonio, che devono creare l’atmosfera giusta per un evento così importante ed emozionante. Se state pensando di organizzare un matrimonio all’aperto, in questo articolo troverete 5 idee per decorazioni matrimonio all’aperto che renderanno il vostro grande giorno indimenticabile.
1. Luci e candele
Le luci e le candele sono un must per un matrimonio all’aperto. Non solo creano un’atmosfera romantica e suggestiva, ma possono essere utilizzati anche per illuminare il percorso degli ospiti lungo il viale di ingresso o come decorazione per il buffet. Potete optare per lanterne di varie dimensioni, magari accompagnate da fiori o erbe aromatiche, oppure per candele galleggianti in una fontana o in un laghetto, per un effetto davvero magico.
1.1. Come utilizzare le luci
Le luci possono essere utilizzate in modo creativo e originale per decorare il vostro matrimonio all’aperto. Ecco alcune idee:
- Lucine a led appese sugli alberi o sotto tende bianche, per un effetto stellato
- Luci colorate a forma di fiore o farfalla, per un tocco di allegria e vivacità
- Lampioni di carta o lana, allestiti in gruppi e colori assortiti, per un’atmosfera boho-chic
- Candelabri antichi, dipinti di bianco, da posizionare al centro dei tavoli o sugli angoli della location
1.2. Come utilizzare le candele
Le candele sono un classico per i matrimoni all’aperto, e il loro fascino è insuperabile. Ecco alcune idee per utilizzarle in modo originale:
- Candele galleggianti in vasche o bicchieri, magari accompagnate da petali di fiori o foglie d’erba
- Portacandele multicolori o dorati, utili per decorare i tavoli e i buffet
- Portacandele di cristallo o vetro, perfetti per un’atmosfera elegante e sofisticata
- Candele profumate, per un tocco di delicatezza e freschezza
2. Arredi vintage
Un altro elemento che può rendere il vostro matrimonio all’aperto ancora più speciale sono gli arredi vintage. Se amate lo stile retrò, potete optare per mobili e oggetti dal sapore antico, che vi faranno sentire come se foste tornati indietro nel tempo, in un’epoca romantica e affascinante.
2.1. Come utilizzare gli arredi vintage
Gli arredi vintage possono essere utilizzati in modo originale e creativo, per creare una location davvero unica e speciale. Ecco alcune idee:
- Divanetti e poltrone di velluto color pastello, accostati a cuscini e tessuti a fiori
- Tavolini e sgabelli in legno sbiancato, per un effetto rustico ed elegante
- Cassettiere e credenze in stile shabby chic, utili per fare da supporto ai vari buffet
2.2. Come abbinare gli arredi vintage
Per abbinare gli arredi vintage in modo armonioso e creativo, potete seguire alcuni accorgimenti. Ad esempio:
- Abbinare colori simili tra loro, come i toni pastello, che richiamano l’atmosfera romantica e dolce della location
- Scegliere foglie e fiori dai colori tenui, per creare un’atmosfera perfetta per un matrimonio all’aperto
- Utilizzare oggetti vintage originali, come vecchie radio o macchine da scrivere, per creare una location ancora più suggestiva e originale
se state cercando idee per decorazioni matrimonio all’aperto che rendano speciale e indimenticabile il vostro grande giorno, potete optare per luci e candele, per creare un’atmosfera romantica e suggestiva, oppure per arredi vintage, per un tocco di originalità ed eleganza. L’importante è che le vostre scelte rispecchino il vostro stile e la vostra personalità, per un matrimonio davvero unico e speciale.