I centrotavola floreali per matrimoni sono un elemento importante e caratteristico della decorazione delle tavolate dei ricevimenti nuziali. Negli ultimi anni, le tendenze in merito a questi centrotavola sono andate evolvendosi, offrendo infinite possibilità creative per abbellire l’aspetto delle tavole degli invitati. In questa guida completa, esploreremo le ultime tendenze dei centrotavola floreali per matrimoni e forniremo consigli utili per scegliere quello perfetto per il vostro grande giorno.
Centrotavola Floreali Minimalisti
I centrotavola floreali minimalisti sono diventati sempre più popolari tra gli sposi moderni. Questa tendenza si basa su un approccio semplice ed elegante, in cui i fiori sono disposti in modo lineare e pulito, spesso accompagnati da vasi trasparenti o minimali. Questo stile minimalista dona un tocco di sofisticatezza e modernità alla tavolata.
Scelta dei Fiori
Per creare centrotavola floreali minimalisti, è importante optare per fiori con i gambi sottili e dalle forme geometriche ben definite, come ad esempio le calla lilies, le protee o le rose. Questi fiori si prestano perfettamente per essere inseriti in vasi lineari o per essere disposti su un sottile piatto da tavola.
Abbinamento dei Colori
Per mantenere l’aspetto minimalista dei centrotavola, è consigliabile abbinare colori neutri, come il bianco, il beige o il grigio, con un tocco di verde per conferire freschezza all’arrangiamento floreale. Questa combinazione di colori semplici e naturali creerà un’atmosfera raffinata e sofisticata.
Centrotavola Floreali Boho-Chic
Un’altra tendenza diffusa per i centrotavola floreali è quella boho-chic. Questo stile si ispira all’atmosfera folk e bohémienne, con un tocco di romanticismo e naturalezza. I centrotavola boho-chic sono caratterizzati da una combinazione di fiori selvatici, erbe aromatiche e materiali organici come il legno o il rattan.
Composizioni Informali
Per ottenere un centrotavola floreale boho-chic, è importante creare una composizione informale e non troppo strutturata. Utilizzare fiori diversi, di diverse dimensioni e forme, mescolati con erbe aromatiche e rami per conferire un aspetto selvaggio e naturale. Inoltre, l’aggiunta di candele e lanterne contribuirà a creare un’atmosfera magica e romantica.
Palette dei Colori Vivaci
I centrotavola boho-chic si caratterizzano per l’utilizzo di una vasta gamma di colori vivaci e vibranti. Lasciatevi ispirare dai colori della natura, come il giallo, l’arancione, il rosa e il viola, mescolando varie tonalità per rendere l’arrangiamento floreale eclettico e pieno di vita. Questa scelta di colori donerà un tocco fresco e allegro alla tavolata degli ospiti.
le ultime tendenze dei centrotavola floreali per matrimoni offrono infinite possibilità creative per stupire gli invitati e creare un’atmosfera indimenticabile. Sia che preferiate uno stile minimalista e sofisticato o un look boho-chic e romantico, ricordate di selezionare fiori adatti al vostro tema e di abbinare colori che si harmonizzino con il vostro evento. Speriamo che questa guida completa sia stata utile nel fornire informazioni e spunti preziosi nella scelta del centrotavola floreale perfetto per il vostro matrimonio.
Alcuni suggerimenti finali:
- Considerate il vostro tema e stile di matrimonio prima di scegliere il centrotavola floreale.
- Valutate l’opzione di noleggiare i centrotavola invece di crearli da soli, per risparmiare tempo e denaro.
- Sperimentate con diverse altezze e dimensioni per creare un effetto visivo interessante.
- Ricordate di posizionare i centrotavola in modo strategico in modo che non ostacolino la vista degli ospiti durante i discorsi e le conversazioni.
- Infine, non dimenticatevi di fornire al vostro fiorista eventuali restrizioni alimentari degli invitati e di garantire che i fiori utilizzati siano sicuri per gli ospiti allergici.