Quando si pianifica un matrimonio, una delle prime cose da decidere è lo stile che si desidera per il grande giorno. Gli stili per matrimonio possono essere molteplici e si adattano ai gusti e alle personalità degli sposi. In questa guida, scoprirai tre stili principali: il classico, il moderno e il boho.
Matrimonio Classico
Lo stile classico per matrimonio è caratterizzato da eleganza e raffinatezza. Questo stile si ispira alle tradizioni e è perfetto per chi desidera un matrimonio formale e regale. Le location ideali per un matrimonio classico sono antichi castelli, ville storiche o chiese decorate con stucchi e affreschi.
Per un matrimonio classico, la sposa può optare per un abito da sposa con una linea principesca e un lungo strascico. Gli accessori come i guanti lunghi e il velo in tulle completeranno perfettamente il look. Per lo sposo, un abito da cerimonia con giacca e cravatta sarà la scelta ideale.
Nel banchetto nuziale, si preferiscono le forme e i dettagli classici. Tavoli imbanditi con tovaglie di lino bianche, posate d’argento e centrotavola floreali sarà la giusta scelta. Il colore predominante sarà il bianco, ma si possono aggiungere piccoli tocchi di colore con i fiori o con dettagli dorati.
Matrimonio Moderno
Se sei una persona che ama l’innovazione e le tendenze contemporanee, lo stile moderno per matrimonio potrebbe essere la tua scelta perfetta. Questo stile si basa su linee minimaliste e materiali moderni e si adatta bene alle location più moderne come loft o spazi industriali ristrutturati.
Per una sposa che desidera un matrimonio moderno, un abito dalle linee pulite e minimali sarà perfetto. Gli abiti da sposo per questo stile possono essere più sartoriali e atipici, magari con una giacca colorata o una cravatta in stile eccentrico.
La decorazione per un matrimonio moderno sarà caratterizzata da forme geometriche e dettagli minimalisti. I tavoli possono essere imbanditi con tovaglie in tessuto tecnico o con spazi espositivi, come ad esempio mensole con oggetti moderni. I colori predominanti saranno i toni neutri, come il bianco, il nero, il grigio e l’acciaio.
Matrimonio Boho
Lo stile boho per matrimonio è perfetto per gli amanti della natura e delle atmosfere bohémien. Questo stile è caratterizzato da un’atmosfera informale e rilassata, con un tocco di romanticismo. Le location ideali per un matrimonio boho potrebbero essere un giardino, una cascina in campagna o una spiaggia.
La sposa boho prediligerà abiti leggeri e fluttuanti, magari con inserti di pizzo o tessuti dai colori tenui. Gli accessori come i fiori freschi nelle acconciature o corone di fiori completeranno perfettamente il look. Anche lo sposo potrà optare per un abito più informale o un completo senza giacca.
La decorazione per un matrimonio boho sarà caratterizzata da elementi naturali, come i fiori freschi, i legni grezzi e le tende in stile bohémien. I tavoli possono essere arricchiti da runner di tessuto naturale, come la iuta, e da candele in barattolo o lanterne.
la scelta dello stile per il proprio matrimonio dipende dai gusti personali e dalla personalità degli sposi. Il matrimonio classico è perfetto per chi desidera un’atmosfera regale e formale, il matrimonio moderno è ideale per chi ama le tendenze più innovative, mentre il matrimonio boho si adatta agli amanti della natura e del romanticismo informale.
- Il matrimonio classico offre eleganza e raffinatezza, perfetto per le coppie che amano la tradizione.
- Il matrimonio moderno è caratterizzato da linee minimaliste e dettagli contemporanei, ideale per chi ricerca l’innovazione.
- Il matrimonio boho crea atmosfere bohémien e rilassate, perfette per gli amanti della natura.
Indipendentemente dallo stile scelto, l’importante è che rifletta la personalità degli sposi e renda il giorno del matrimonio indimenticabile.
Clicca qui per saperne di più su come scegliere tra lo stile classico e moderno per il tuo matrimonio.
Scopri qui la guida definitiva agli stili per matrimonio e come scegliere il look perfetto per il tuo giorno speciale.