Se state cercando idee originali per il vostro matrimonio, siete nel posto giusto! In questo articolo, vi suggeriamo 10 stili unici per un matrimonio indimenticabile, così da rendere il vostro giorno più importante uno dei più belli della vostra vita.
Matrimonio boho chic
Uno dei trend del momento è quello boho chic, ispirato allo stile hippy degli anni ’70. Si tratta di un matrimonio informale ed elegante allo stesso tempo, con abiti fluidi per la sposa e cura dei particolari nella decorazione. Fiori secchi, lampioni, arazzi e macramè sono elementi tipici di questo stile. Se volete organizzare un matrimonio boho chic, nel nostro articolo su come organizzare un wedding in stile boho chic troverete tutte le informazioni necessarie.
La sposa
La sposa in stile boho chic deve scegliere un abito fluido, magari con corpetto decorato da merletti, fiori e pietre. Il velo può essere sostituito da una coroncina o da un cappello in stile boho. Per le scarpe, morbide ballerine o sandali con il tacco.
Il catering
Per il catering, possono essere scelti alimenti naturali e biologici, anche con un’attenzione particolare alla presentazione. Ad esempio, una torta di formaggi vari con frutta fresca e marmellate fatte in casa sarà molto apprezzata. L’aperitivo può essere servito a buffet in modo che gli ospiti possano interagire in maniera più informale.
Matrimonio shabby chic
Lo stile shabby chic è adatto a chi desidera un matrimonio romantico e delicato. I colori predominanti sono il bianco e il beige, con tocchi di rosa e verde. Gli elementi decorativi sono in legno, ferro battuto e stoffe delicate come il lino o il cotone. In questo modo, l’atmosfera sarà romantica e accogliente.
La sposa
La sposa può scegliere un abito in pizzo, un colore pastello delicato e un bouquet di fiori campestri come la lavanda o la margherita. Per i capelli, un’acconciatura morbida arricchita da piccole rose o fiori secchi.
I dettagli
Anche i dettagli rendono un matrimonio shabby chic perfetto. Potete utilizzare vecchi abiti in pizzo per creare tovaglie e coprisedia, oppure decorare le sedie degli sposi con le iniziali ricamate. Le candele, le lanterne e le luci soffuse creano l’atmosfera romantica.
Matrimonio vintage
Il matrimonio vintage è ispirato agli anni ’20 e ’30 e richiama i matrimoni di un tempo. Le bellissime auto d’epoca, come le Fiat 500 o le Alfa Romeo, le decorazioni in stile Art Nouveau e i vestiti degli invitati contribuiscono a creare l’atmosfera retrò.
La sposa
La sposa può scegliere un abito in stile impero o Charleston, con tessuti morbidi come la seta o il chiffon e paillettes. Il bouquet deve essere composto da fiori di campo e rose antiche.
La location
Ideale per un matrimonio vintage è la location in stile Art Nouveau o anni ’20, come ad esempio una vecchia villa. La scelta del posto è molto importante; deve essere in grado di trasmettere l’atmosfera giusta.
I servizi fotografici
L’importanza del servizio fotografico è fondamentale in un matrimonio vintage. Gli scatti in bianco e nero, la fotografia analogica e i giochi di luce e ombre renderanno il vostro matrimonio unico ed indimenticabile.
In questo articolo, vi abbiamo presentato tre idee per organizzare il vostro matrimonio in modo originale. Se volete un matrimonio hippy ed elegante, quello boho chic è perfetto per voi. Se invece volete una giornata romantica e delicata, lo stile shabby chic è quello che fa per voi. Infine, se siete amanti dell’atmosfera retrò, il matrimonio vintage è la scelta giusta. Non dimenticate che dei piccoli dettagli possono fare la differenza.
Cosa dicono i nostri clienti
- “Ho organizzato il mio matrimonio in stile boho chic e ho fatto centro in tutto e per tutto! Grazie per i vostri consigli preziosi” – Martina
- “Lo stile vintage è quello che cercavamo da tempo. Grazie a Listanozzesposi abbiamo trovato la location perfetta e gli abiti giusti. Consigliatissimo!” – Fabio
- “Non avrei mai pensato ad uno stile shabby chic per il mio matrimonio, invece ho seguito i consigli di Listanozzesposi e sono stata felicissima della scelta.” – Giulia